Se+abbiamo+qualche+pomodorini%2C+cipolle+carote%2C+possiamo+preparare+questa+pasta+buonissima%2C+andando+direttamente+a+Portofino
ricettasprint
/se-abbiamo-qualche-pomodorini-cipolle-carote-possiamo-preparare-questa-pasta-buonissima-andando-direttamente-a-portofino/amp/
Primo piatto

Se abbiamo qualche pomodorini, cipolle carote, possiamo preparare questa pasta buonissima, andando direttamente a Portofino

Se abbiamo qualche pomodorini, cipolle carote, possiamo preparare questa pasta buonissima, andando direttamente a Portofino.

Apriamo il frigorifero e immaginiamo con gli ingredienti che ci troviamo davanti che cosa possiamo preparare. Chi di noi nel frigo non si ritrova dei pomodorini, una cipolla, una carota, e chiaramente aglio rosmarino, olio in dispensa ed ovviamente il sale? Bene, questi sono gli ingredienti base per procedere alla pasta che vi presentiamo oggi, la pasta alla Portofino.

Se abbiamo qualche pomodorini, cipolle carote, possiamo preparare questa pasta buonissima, andando direttamente a Portofino

E’ una pasta molto semplice che con questi ingredienti andremo a condire aggiungendone altri con cui realizzeremo una crema, una sorta di pesto, ma io amo definirlo crema. Perché? Perché seguendo questo procedimento sarà davvero talmente cremosa che vi lascerà stupiti. La pasta alla Portofino, per essere davvero deliziosa, dovrà essere preparata con il trito di cipolle, carote, rosmarino e poi fatto riscaldare un filo d’olio. Maa ovviamente andremo a seguire la preparazione passo per passo.

Pasta alla Portofino

Iniziamo la preparazione di questa ricetta che soltanto a leggere la lista degli ingredienti ci fa venire l’acquolina in bocca. Ho preferito utilizzare la pasta corta perché si adatta particolarmente bene a quest’ingredienti e a questa preparazione.

Ingredienti

  • 400 g di pasta
  • 300 g di pomodorini
  • una carota
  • una cipolla
  • uno spicchio di aglio
  • olio d’oliva
  • sale
  • rosmarino
  • pinoli 10 g
  • formaggio grattugiato 30 g
  • basilico 60 g
  • un cubetto di ghiaccio

Se abbiamo qualche pomodorini, cipolle carote, possiamo preparare questa pasta buonissima, andando direttamente a Portofino. Procedimento

Iniziamo la preparazione della pasta alla Portofino prendendo cipolla, carota, il rosmarino e tritarli finemente per poterli poi soffriggere in padella con dell’olio. Aggiungiamo lo spicchio di aglio scamiciato e rosoliamolo e quando sarà imbiondito, lo andremo a togliere. Le verdure, intanto, si saranno appassite e a questo punto alziamo leggermente la fiamma e aggiungiamo il pomodorini che avremmo lavato accuratamente e tagliato in due parti; facciamo cuocere aggiungendo il sale con un coperchio. Intanto mettiamo una pentola sul fuoco con dell’acqua e sale che porteremo a bollore per procedere alla cottura della pasta.

leggi anche:Pasta fredda alle zucchine e formaggio: questa si che è una novità, preparala anche tu e riceverai tanti complimenti

Come fare la pasta alla Portofino

Mentre trascorrerà il tempo necessario per questa azione, andiamo a preparare la crema, alias pesto, mettendo all’interno di un boccale atto il basilico, taglio, il formaggio grattugiato con i pinoli ed un cubetto di ghiaccio chiaramente insieme all’olio d’oliva e sale. Con un mixer ad immersione frulliamo il tutto e regoliamoci con l’aggiunta di liquidi, quindi dell’olio in questo caso, se sarà il caso di aggiungerne altro o meno. Una volta cotta la pasta che scoleremo al dente, la metteremo all’interno della padella con i pomodorini facendo insaporire per un po’ prima di aggiungere il pesto. Amalgamiamo il tutto in modo che mantechi per bene e impiattiamo per servire.

leggi anche:Pasta al tonno fresco, capperi e pomodorini è veramente deliziosa: pochi ingredienti e fai un figurone

leggi anche:Un risotto così ma chi se lo aspettava: zucca e taleggio, fantastico!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

13 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

43 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago