Ti basteranno pochissimi pomodorini e zucchine da aggiungere agli spaghetti alle vongole e sarà un successone, che vigilia di Natale!
Se vuoi stupire la tua famiglia e non vuoi preparare sempre gli stessi piatti è arrivato il momento di preparare così gli spaghetti alle vongole. Ti basterà aggiungere dei pomodori e delle zucchine che capolavoro.
Per un risultato da urlo sarà necessario comprare le vongole fresche, le lasci spurgare e poi le cucini, pomodorini datterini o ciliegino e voilà, che capolavoro porterai a tavola. Un piatto che richiede scarpetta e doppietta.
Gli spaghetti alle vongole sono un classico piatto della cucina italiana che non manca mai durante le festività natalizie, ma se ti dicessi di stravolgere la classica ricetta quest’anno? Che ne dici? Segui la ricetta e non resterai delusa.
Ingredienti per 4 persone
350 g di spaghetti o linguine
1 kg di vongole fresche
Per poter preparare questo primo piatto mettiamo le vongole in una ciotola con acqua fredda, aggiungiamo poco sale. Lasciamole spurgare per almeno un’ora, dopo mezz’ora cambia l’acqua così da eliminate eventuali residui di sabbia.
Poi mettiamo in una padella ampia le vongole e poca acqua, copriamo con coperchio e lasciamo cuocere a fiamma bassa, così da far aprire le vongole.
Poi spegniamo e teniamo da parte, se notiamo qualcuna che emana un cattivo odore togliamo e cestiniamo. Teniamo da parte l’acqua di cottura, filtriamola.
Laviamo i pomodori, tagliamoli a metà, laviamo le zucchine e affettiamole. Prendiamo una padella ampia e versiamo olio extravergine di oliva e aglio, lasciamo rosolare, uniamo i pomodorini e le zucchine, sale e prezzemolo sminuzzato. Copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per una decina di minuti, giriamo di tanto in tanto. Uniamo anche le vongole.
Poi portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola, saliamo e versiamo gli spaghetti o le linguine e lasciamo cuocere, scoliamo al dente.
Trasferiamo nella padella e lasciamo insaporire il tutto, se vogliamo possiamo aggiungere il peperoncino e altro prezzemolo tritato. Mescoliamo ancora e poi serviamo nei piatti.
Buon Natale!
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…