Lo sai che se continui ad usare così l’aspirapolvere non solo non funzionerà più, ma puzzerà sempre di più, ecco cosa devi fare!
Per chi usa regolarmente l’aspirapolvere lo sa che col passar del tempo inizia ad emanare un cattivo odore che invade tutta casa.

Non c’è cosa peggiore che sentire un odore sgradevole mentre si fanno le pulizie, se non vuoi andare incontro a tutto ciò devi evitare alcune cose e farne altre solo così l’aspirapolvere profumerà come non mai e funzionerà alla perfezione.
Aspirapolvere che puzza, come mai?
Se l’aspirapolvere emana un odore sgradevole è del tutto normale lo sai perché? Il motivo è semplice quando si usa l’aspirapolvere se si pensa che aspira la polvere, le briciole, i peli di animale e non solo tutto quello presente sui pavimenti.

L’accumulo di queste cose nel sacchetto o nel contenitore dell’aspirapolvere causa odori forti e poco gradevoli. Tutto ciò sommato al sacchetto o contenitore strapieno si percepirà ulteriormente il cattivo odore. Lo sai che se i filtri non vengono puliti regolarmente non solo divengono un ricettacolo di polvere, sporco, germi e batteri.
Leggi anche: Troppo caldo e non hai voglia di fare le pulizie? Tranquilla con questi trucchi pulirai casa in men che non si dica
Smonta i filtri (leggere sul libretto di manutenzione) e pulisci correttamente con prodotti naturalo, lo dovresti fare regolarmente.
Svuotare il contenitore oppure sostituire regolarmente il sacchetto quando è intasato, lo capisci dalla spia che si accende, quindi sostituisci.
Leggi anche: Usa anche tu i detergenti probiotici, dai una svolta decisiva alle pulizie di casa, sono certa che mi ringrazierai
Leggi anche: Borracce e thermos che puzzano? Se ti ostini a fare così non risolverai di certo il problema, anzi si intensificherà
Non solo i filtri devono essere puliti, ma anche i tubi nei quali si può intrappolare polvere, capelli e sporco.
Come evitare di far puzzare l’aspirapolvere?
Come anticipato la pulizia dei filtri e la sostituzione del sacchetto dell’aspirapolvere è importante, ma quello che deve essere fatto è questo. Non solo si sostituisce il sacchetto, ma è importante pulire i filtri, ma vanno smontate le parti rimovibili e si devono lavare con acqua calda e sapone di Marsiglia e aceto di vino bianco, usare un panno morbido di microfibra e poi asciugare bene prima di metterli al proprio posto.
Inoltre l’uso di deodoranti specifici per aspirapolvere aiuta tantissimo, mettere sul pavimento del bicarbonato di sodio, delle erbe aromatiche o dei fiori di lavanda.
Una volta aspirato vedrai che l’aspirapolvere profumerà come non mai, ripetere questa operazione una volta alla settimana. Pulisci anche le spazzole una volta alla settimana con la stessa soluzione consigliata sopra, ma dopo aver sciacquato, asciugare per bene così da evitare la formazione di muffe e odori sgradevoli.
