Ecco la ricetta del liquore vov, lo puoi preparare a casa in pochissimi minuti, se fino ad ora l’hai comprato è arrivato il momento di prepararlo a casa.
Che ne dici di metterti subito all’opera? La preparazione del liquore vov è semplice, facile e veloce, nulla di più buono, tutto ciò che si prepara in casa è molto soddisfacente. Dopo la preparazione potrai gustarti questa coccola quando fa freddo e visto che manca poco al Natale, io lo servirai con una fetta di panettone e pandoro.
Per la preparazione occorrono ingredienti facilmente reperibili, non resta che mettersi all’opera. Ovviamente per un ottimo risultato sarebbe opportuno usare uova fresche e biologiche. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Un liquore che scalderà tutti, lo devi assolutamente preparare, sarebbe una buona idea regalarlo ad amici e parenti a Natale. Decora la bottiglia con etichetta e nastri rossi. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Leggi anche: Tiramisù al liquore, morbido e dal sapore intenso il dessert per soli adulti, lascerai tutti a bocca aperta
Ingredienti per 700 ml di liquore
6 tuorli
500 g di zucchero
100 ml di Marsala
500 ml di latte intero
100 ml di alcol puro
1 baccello di vaniglia
buccia di un limone biologico
Per poter preparare questo liquore cremoso, iniziamo a lavare bene il limone, poi mettiamo in un pentolino il latte, riscaldiamo insieme alla buccia del limone e solo 200 g di zucchero semolato. Giriamo di tanto in tanto, lo zucchero si deve sciogliere per bene.
Leggi anche: Liquore sotto l’albero, un regalo perfetto “fai da te” e pronto in pochi minuti
Poi nel frattempo portiamoci avanti con il lavoro, mettiamo il restante zucchero in una ciotola aggiungiamo i tuorli, la vaniglia e sbattiamo per bene così da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Leggi anche: Una bottiglia da regalare a Natale, preparalo in casa il liquore alla liquirizia buonissimo
Quando si sarà sciolto lo zucchero nel latte, possiamo filtrare il latte per eliminare le scorze di limone, versiamo subito sui tuorli in ciotola.
Lavoriamo con una frusta e aggiungiamo anche il Marsala e l’alcol puro, continuiamo a mescolare. Un piccolo consiglio se mentre lavorate vi accorgete della formazione di una schiuma rimuovete con un cucchiaio.
Versiamo il tutto in una bottiglia di vetro pulita, conserviamo in frigo. Prima di servirlo agitare bene. Dopo l’apertura della bottiglia consumare entro due settimane.
Buon Natale!
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…