I miei ravioli fanno impazzire tutti: il mio segreto? Ci metto 3 patate e il pesto, l’impasto è strepitoso, la ricetta di mia nonna ha sempre successo, scoprila subito!
Se hai sempre desiderato preparare dei ravioli che lasciano senza parole chi li assaggia, allora sei nel posto giusto! Per la mia ricetta segreta, tramandata da mia nonna, ti servono solo 3 patate medie e del pesto di basilico, ma fidati ottieni un piatto dal risultato che farà impazzire tutti.
Questa ricetta è speciale per il suo impasto strepitoso, ricco di sapore grazie alle patate, che lo rendono morbido e leggero e l’aggiunta del pesto di basilico che darà poi un tocco di freschezza e aromatica unica. Non è finita però, perchè completare l’impasto dei nostri ravioli, c’è il delizioso ripieno composto da ricotta, salame, provola e parmigian. Ovviamente tu se vuoi, puoi usare quello che ti piace di più per farcirli. E per il condimento? Puoi passare sia al classico burro e salvia, o a un condimento più elaborato e ricco. In questo caso preparianìmo un delizioso sughetto a base di cipolla rosolata con il guanciale e della panna delicata. Per finire, basta decorare con qualche fogliolina di basilico fresco et voilà, il risultato sarà perfetto!
Insomma, preparare questi ravioli così particolari, ti farà fare un figurone nonostante la facile e veloce preparazione, allaccia il grembiule e in men che non si dica quindi porterai in tavola un piatto a prova di chef, perchè le nonne sanno bene come prenderci per la gola. Iniziamo subito!.
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti
3 patate medie
3 cucchiai di pesto di basilico
Per il ripieno
300 g di ricotta
150 g di salame
50 g di provola
Per il condimento
200 g di guanciale
Inizia preparando l’impasto per i ravioli. Lessa le patate finché non diventano morbide, sbucciale e schiacciale con una forchetta in una ciotola grande. Aggiungi al purè di patate l’uovo, il pesto di basilico, il parmigiano, il sale e il pepe. Mescola tutto fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi gradualmente la farina all’impasto, finché non diventa abbastanza consistente da essere lavorato con le mani. Continua ad aggiungere farina se necessario. Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e lavoralo energicamente fino a che diventa liscio ed elastico. Coprilo con un canovaccio e lascialo riposare per circa 30 minuti.
Leggi anche: Bastano 20 minuti per questi Ravioli ricotta e funghi, è una ricetta di mia nonna e voglio fartela provare!
Nel frattempo, prepara il ripieno. In una ciotola, mescola la ricotta, il salame tritato, la provola e il parmigiano grattugiato. Regola il condimento con sale e pepe a tuo piacimento. Stendi l’impasto con un mattarello su una superficie infarinata, fino ad ottenere una sfoglia sottile. Ricava dei cerchi di pasta o dei quadrati con l’aiuto di un coppapasta, un bicchiere rotondo o delle formine. Metti una piccola quantità di ripieno al centro di ogni cerchio di pasta e richiudili a mezzaluna, premendo bene i bordi per sigillarli.
In una pentola capiente, porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci i ravioli per circa 3-4 minuti, finché non vengono a galla. Scolali con una schiumarola e tienili da parte. Per il condimento infine, fai rosolare in una padella il guanciale e la cipolla tritata fino a che non diventano dorati e croccanti. Aggiungi la panna e il parmigiano grattugiato, mescolando bene fino a ottenere una crema omogenea e ben amalgamata. Versa il condimento sopra i ravioli e mescola delicatamente per distribuirlo uniformemente. Spolvera il tutto con pepe e basilico fresco, sarà poi pronto da gustare. Buon appetito!
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…