Uova al tegamino addio: se provi a preparare l’uovo nuvola entri in un mondo nuovo e risolvi il problema della cena in dieci minuti
Il primo step per tutti quelli che cucinano? L’uovo al tegamino, la base di tutte le basi. Facile facile, praticamente impossibile da bruciare e da sbagliare. Ma anche questo che è un piatto per tutti i principianti può diventare una ricetta speciale: nasce così l’idea dell’uovo nuvola.
Semplicemente un modo diverso di presentare in tavola le uova in padellino, usando il forno per cuocere separatamente il tuorlo e l’albume. Spettacolare e scenografico, lo possiamo arricchire con un po’ di formaggio grattugiato, oppure variando di volta in volta le erbe aromatiche. Basta provare per capire.
Vuoi un modo ancora più carino per servire l’uovo nuvola ai tuoi commensali? Metti a tostare oppure a grigliare quattro fette di pane casereccio fino a quando prendono colore e poi appoggia l’uovo lì sopra prima di portarlo a tavola. Non spendi di più e fai un figurone.
Ingredienti:
4 uova grandi
2 cucchiaini di erba cipollina
sale fino q.b.
pepe nero macinato q.b.
Apriamo le uova e separiamo subito i tuorli dagli albumi. Il vero trucco è quello di mettere ogni tuorlo in una ciotolina diversa, in modo che restino interi e non si mescolino. Poi li teniamo da parte intanto che lavoriamo gli albumi.
Prendiamo una teglia da forno, copriamo la base con un foglio di carta forno e poi aiutandoci con un cucchiaio facciamo quattro mucchietti di albumi montati. Ricaviamo uno spazio al centro, che ci servirà per inserire il tuorlo, e poi li inforniamo.
Piano centrale del forno, facciamo cuocere gli albumi a 230° per tre minuti ma non di più, perché devono rimanere comunque bianchi. Tiriamo fuori la teglia, inseriamo ogni tuorli nell’incavo e saliamo leggermente.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…