Se+hai+un+paio+di+melanzane+e+una+scatola+di+pelati+guarda+che+barchette+al+forno+fantastiche
ricettasprint
/se-hai-un-paio-di-melanzane-e-una-scatola-di-pelati-guarda-che-barchette-al-forno-fantastiche/amp/
Secondo piatto

Se hai un paio di melanzane e una scatola di pelati guarda che barchette al forno fantastiche

Se hai un paio di melanzane e una scatola di pelati guarda che barchette al forno fantastiche che possiamo preparare per cena.

Spesso accade che in frigorifero o in dispensa troviamo qualcosa che possiamo consumare preparando qualcosina evitando di buttare via le cose che non riusciamo a consumare quando le acquistiamo. Odio gettare via il cibo ed anche quando pare che non sia a sufficienza per soddisfare i bisogni di tutti i commensali, ecco che mi spunta fuori una bella idea, come quella di oggi.

Se hai un paio di melanzane e una scatola di pelati guarda che barchette al forno fantastiche

Da due melanzane e qualche oliva nera, ovviamente gli ingredienti base come pomodori, sale e olio di oliva, mettiamo  su 4 barchette dal sapore mediterraneo che possono divenire un contorno fantastico e sfizioso, perfetto da abbinare ad un secondo leggero nelle sere stive.

Barchette al forno

Le classiche barchette di melanzane ripiene con gli ingredienti che più di aggradano. In questo caso ci spingiamo sui sapori e profumi mediterranei, come pelati e olive nere, aglio e basilico fresco.

Ingredienti

  • 400 g pelati
  • 2 melanzane
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
  • olio di oliva
  • pepe
  • olive nere denocciolate
  • basilico fresco

Se hai un paio di melanzane e una scatola di pelati guarda che barchette al forno fantastiche. Procedimento

Un procedimento di una facilità incredibile. Dobbiamo per prima cosa lavare le melanzane e tagliare via le due estremità. Tagliamole in due e con un cucchiaio aiutiamoli a togliere la polpa. Tagliamola a pezzettini e mettiamola da parte. Spolveriamo le 4 barchette venute fuori con del sale e un filo di olio e mettiamole su una leccarda ricoperta da carta forno e via a 180° per 30 minuti. Intanto prendiamo una padella antiaderente e versiamo sul fondo un filo di olio di oliva facendo rosolare uno spicchio di aglio. Quando questo sarà imbiondito, allora versiamo dentro la polpa di melanzana e saliamo a piacere aggiungendo anche una spolverata di pepe. Una volta giunte quasi a cottura le polpe, aggiungiamo i pelati e copriamo con un coperchio.

leggi anche:Padellata di ceci, melanzane e pomodorini, tutto a crudo e non friggi nulla, con questa mossa hai il pranzo sistemato

Come fare le barchette di melanzane con una scatola di pelati

Uniamo anche del basilico fresco e le olive nere denocciolate e lasciamo cuocere per circa 10 minuti. Aggiustiamo di sale se necessario e stessa cosa per il pepe. Detto questo, sforniamo le barchette e andiamo a riempirle con il sugo che abbiamo preparato. Eccole lì, prontissime. Se vogliamo possiamo ripassarle in forno per altri 6/7 minuti, ma non è necessario se le melanzane saranno definitivamente cotte. In caso contrario, ricordatevi che può essere importante incidere queste ultime prima di metterle in forno. Buon appetito!

leggi anche:Parmigiana di melanzane light cotta in padella, solo 190 kcal!

leggi anche:Pomodori ripieni di formaggio e melanzane: un mix esplosivo di sapori e profumi che non teme rivali

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

8 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

8 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

9 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

10 ore ago