Salmone in crosta, con questo trucco lo preparerai alla perfezione puoi provare ad allenarti così a Natale farai un figurone.
Oggi ti voglio proporre la ricetta del salmone in crosta, che si prepara facilmente senza alcune difficoltà se si segue la ricetta passo passo.
Non è difficile, basta un po’ di dimestichezza siamo certo che riuscirai a servire un secondo piatto davvero appetitoso di sicuro fai una bella figura con gli ospiti. Che ne dici manca un mese al Natale, puoi iniziare ad allenarti!
A Natale alcune ricette non possono mancare, il salmone in crosta è tra i secondi piatti presenti spesso sulle nostre tavola, talvolta si preferisce servirlo come sfizioso antipasto, che ne dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera!
Il salmone in crosta va preparato poco prima di servirlo, così che non perde la fragranza e la croccantezza. In alternativa alla pasta sfoglia possiamo usare la pasta brisè, che dona una croccantezza maggiore.
Ingredienti per 6 persone
400 g di filetti di salmone
1 rotolo di pasta sfoglia
2 zucchine
2 spicchi d’aglio
olio extravergine di oliva q.b.
succo di limone (facoltativo)
sale q.b.
Per la preparazione del salmone in crosta iniziamo a lavare le zucchine tagliamole a dadini e le mettiamo in una padella con olio extra vergine di oliva, aglio e sale, mescoliamo delicatamente e saliamo, lasciamo cuocere con coperchio per una decina di minuti. Giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Poi sfilettiamo il salmone, io lo faccio fare dal pescivendolo così da non sbagliare, poi spennelliamo un po’ di olio e pepe per chi preferisce, un piccolo consiglio controllare se ci siano lische, aggiungiamo un po’ di succo di limone se si desideri.
Tiriamo dal frigo la pasta sfoglia srotoliamo e distribuiamo il salmone poi aggiungiamo le zucchine e poi ripieghiamo la pasta sfoglia, sigillando bene i bordi.
Mettiamo su una teglia rivestita di carta forno, spennelliamo il latte e facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, spegniamo a cottura ultimata e serviamo a fette.
Buon Natale!
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…