Se+pensi+che+il+pistacchio+sia+solo+per+i+dolci%2C+questa+pasta+ti+far%C3%A0+cambiare+idea+e+ti+ruba+pure+la+scarpetta
ricettasprint
/se-pensi-che-il-pistacchio-sia-solo-per-i-dolci-questa-pasta-ti-fara-cambiare-idea-e-ti-ruba-pure-la-scarpetta/amp/
Primo piatto

Se pensi che il pistacchio sia solo per i dolci, questa pasta ti farà cambiare idea e ti ruba pure la scarpetta

Pasta al pesto di ricotta e pistacchio: se pensi che il pistacchio sia solo per dolci, questa ricetta ti farà cambiare idea, così buona e cremosa che ti ruba pure la scarpetta!

Hai voglia di un primo piatto cremoso, veloce e dal sapore irresistibile? Questa pasta al pesto di ricotta e pistacchio è una vera goduria, pronta in pochi minuti e capace di conquistare al primo assaggio. Perfetta se ami i sapori delicati ma decisi, è la ricetta ideale per una cena sfiziosa o un pranzo che lascia il segno.

Pasta al pesto di ricotta e pistacchio

Dentro c’è un mix vincente, che unisce la dolcezza della ricotta, la nota croccante e saporita dei pistacchi, l’aroma fresco del basilico e il gusto inconfondibile del parmigiano. Il tutto condito da un filo di olio e reso ancora più cremoso da qualche cucchiaio di acqua di cottura. Il risultato? Che te lo dico a fare, viene fuori un sugo vellutato che avvolge la pasta in modo meraviglioso e il gusto è irresistibile.

Pasta al pesto di ricotta e pistacchio: un pranzetto fresco ed irresistibile che vale la pena provare!

Insomma fidati i me, questa ricetta ti farà cambiare idea sul pistacchio, non solo rende i dolci magnifici, ma ora finalmente è protagonista di un condimento che profuma incredibilmente e fa venire voglia di finire tutto con una bella scarpetta. Il consiglio extra? Tosta leggermente i pistacchi prima di frullarli per esaltarne il profumo, e scegli una pasta corta che trattiene bene il sugo, come fusilli o rigatoni. Ora non perdere tempo quindi, preparala una volta e ti garantisco che non ne farai più a meno. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la Pasta al pesto di ricotta e pistacchio

Per 4 persone

400 g di pasta
150 g di pistacchi
200 g di ricotta
80 g di parmigiano grattugiato
30 g di pinolo

10 g di basilico fresco
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si prepara la Pasta al pesto di ricotta e pistacchio

Inizia subito portando a bollore una pentola di acqua salata per cuocere la pasta di un formato corto tipo fusilli, mezze maniche, rigatoni o quello che preferisci, che trattenga bene il sugo. Nel frattempo, prepara il pesto e come ti ho già consigliato, fai tostare in una padella i pistacchi per qualche minuto, giusto il tempo di rendere l’aroma più intenso.

Leggi anche: Pesto con olive, la mia chicca a pranzo, una vera esperienza gourmet, ormai non lo compro più

In un mixer metti quindi i pistacchi, i pinoli, il basilico e un pizzico di sale. Frulla a scatti, poi aggiungi la ricotta, il parmigiano e un filo di olio extravergine d’oliva e frulla ancora fino ad ottenere una crema liscia. Se il composto è troppo denso, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.

Leggi anche: Basta con il solito pesto, questa variante me la invidiano tutti

Cuoci la pasta al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione e prima di scolarla, conserva un bicchiere di acqua di cottura. Versa la pasta scolata in una ciotola capiente, aggiungi il pesto di pistacchio e ricotta e qualche cucchiaio di acqua di cottura per amalgamare il tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiusta se serve di sale e pepe, impiatta e completa con una spolverata di parmigiano o qualche granella di pistacchio. Mi raccomando poi, servila calda e preparati a fare il bis o almeno la scarpetta, ci vuole credimi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

33 minuti ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

10 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

11 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

11 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

13 ore ago