Se+porti+il+pesce+in+tavola+si+lamentano+tutti%3F+Da+oggi+non+pi%C3%B9%2C+cos%C3%AC+croccante+e+sfizioso+sembra+una+cotoletta%3A+lo+metti+anche+nel+panino
ricettasprint
/se-porti-il-pesce-in-tavola-si-lamentano-tutti-da-oggi-non-piu-cosi-croccante-e-sfizioso-sembra-una-cotoletta-lo-metti-anche-nel-panino/amp/
Secondo piatto

Se porti il pesce in tavola si lamentano tutti? Da oggi non più, così croccante e sfizioso sembra una cotoletta: lo metti anche nel panino

 

cotolette di pesce ricettasprint

 

 

Queste cotolette croccanti sono un’alternativa gustosa alle classiche polpette di carne, perfette da gustare come antipasto, contorno o piatto principale. Grazie all’aggiunta del parmigiano, avranno un sapore ricco e irresistibile.

400 gr di filetti di pesce bianco (es. merluzzo o nasello)

400 gr di patate
2 uova
70 gr di parmigiano grattugiato
Prezzemolo fresco q.b.
Farina q.b.
Pangrattato q.b.
Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
Olio per friggere q.b.

Per realizzare questa ricetta, iniziate sbucciando le patate e tagliandole a cubetti: mettetele in una pentola con acqua salata e portate a bollore. Cuocete le patate finché saranno tenere, quindi scolatele e schiacciatele con uno schiacciapatate o una forchetta, poi mettetele da parte e fatele raffreddare completamente.

Tagliate i filetti di pesce a pezzi e metteteli in un mixer o un robot da cucina, tritando fino ad ottenere una consistenza fine. Trasferite il composto in una ciotola ed aggiungete le patate schiacciate e raffreddate, l’uovo, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, un paio di cucchiai di pangrattato e l’aglio sminuzzato finemente: se quest’ultimo non vi piace potete ometterlo, ma vi assicuro che rende tutto più gustoso. Aggiustate di sale e pepe a piacere e mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido e lavorabile.

Prendete una porzione di impasto e formate delle polpette rotonde, schiacciandole leggermente per dar loro una forma più piatta e ripetete il procedimento fino ad esaurire tutto l’impasto. Posizionatele su un vassoio foderato di carta da forno e trasferitele in frigorifero per circa un’ora. A questo punto procedete alla panatura: passate ognuna prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto con sale e pepe ed infine nel pangrattato.

Scaldate circa un dito di olio di semi in una padella antiaderente a fuoco medio-alto: disponete le vostre ‘cotolette’ nella padella e cuocetele per circa 3-4 minuti per lato, o fino a quando saranno dorate e croccanti. Assicuratevi di girarle delicatamente per evitare che si rompano. Una volta cotte, trasferitele su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio, poi saranno subito pronte per essere servite. Potete usarle per farcire dei panini, proprio come se fossero cotolette di carne: saranno una piacevole scoperta, soprattutto per i più piccoli!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

10 minuti ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

4 ore ago