Non sono propriamente dietetici, questo è vero, ma in compenso sono ultra golosi: i mini bomboloni caldi alla crema ci fanno compagnia
Fare attenzione all’alimentazione quotidiana non significa bandire assolutamente dalle nostre tavole qualche piacere trasgressivo.
I mini bomboloni caldi alla crema lo sono, ma sono anche facili da preparare.
Uno dei pochi aspetti che devi curare in questa ricetta è nelle temperature e nei tempi di lievitazione. Prendi ad esempio la crema. Preparala in anticipo rispetto alla frittura dei mini bomboloni. Per raffreddarla va bene una piccola pirofila da forno in acciaio o ancora una boule in acciaio, scegli tu.
Ingredienti:
300 g farina 00
200 g farina Manitoba
180 ml latte intero
80 g burro
130 g zucchero
Setacciamo le due farine sul piano di lavoro oppure in una ciotola grande. Facciamo la classica fontana e al centro mettiamo il burro ammorbidito, lo zucchero semolato e il sale. Quindi aggiungiamo il latte che abbiamo fatto scaldare senza arrivare al bollore. E infine il lievito, fatto sciogliere in una tazza con l’acqua tiepida.
Lavoriamo tutto insieme con una frusta a mano prima per amalgamare, poi direttamente con le mani. Serviranno dai 10 ai 12 minuti per ottenere un composto liscio, omogeneo e facilmente lavorabile.
Formiamo una palla, la mettiamo in una ciotola capiente e la sigilliamo con la pellicola trasparente. Facciamo lievitare l’impasto in un angolo caldo della cucina almeno per 2 ore e mezza, meglio 3 ore: alla fine deve aver raddoppiato il suo volume.
Terminata la fase del riposo versiamo l’impasto sulla spianatoia infarinata e lo stendiamo fino allo spessore di 1 cm usando il mattarello. Con un coppapasta oppure un bicchiere ricaviamo una serie di dischetti dal diametro di 5, massimo 6 centimetri. Li appoggiamo su un vassoio e li lasciamo riposare 1 ora coprendoli con un canovaccio pulito.
Nell’attesa, prepariamo la crema pasticcera che tanto poi dovrà essere fredda quando andremo a riempire i mini bomboloni.
Versiamo il latte in un pentolino, lo insaporiamo con la scorza tagliata di un limone non trattato e la bacca di vaniglia intera, aperta in due per far uscire i semini. Accendiamo a fiamma moderata e lo facciamo scaldare.
leggi anche:Frittata dietetica, con questa ricetta resti leggero fino a cena, è approvata dal mio nutrizionista
Appena è pronta, la versiamo nella pirofila o nel contenitore che abbiamo scelto. Copriamo con la pellicola alimentare, aspettiamo che sia tiepida e poi via nel frigo.
Riprendiamo i dischetti di pasta e li facciamo friggere in una padella o un tegame dove abbiamo versato abbondante olio di semi portato a 170°C. Ne bastano 3-4 alla volta, perché in cottura si gonfieranno. Quando sono dorati li tiriamo su con un mestolo forato e li facciamo scolare su un vassoio con carta assorbente da cucina.
Infine versiamo la crema in una sac-à-poche con la bocchetta liscia da 4 o 6 millimetri mm. Facciamo un piccolo foro sulla parte superiore di ogni bombolone, inseriamo la crema e i mini bomboloni sono pronti. Con lo zucchero a velo o senza poco importa, comincerà l’assalto
Spaghetti ai pomodori gratinati: altro che pasta al sugo, con 2 pomodorini in teglia e…
Calzini spaiati, che disdetta… è giunto il momento di rivelare dove vanno a finire davvero,…
Preparare le patate al forno a volte richiede molto più tempo di quanto possiamo immaginare,…
Muffin zucchine e parmigiano: con una sola infornata accontento tutti, vado di parmigiano e zucchine…
Non ti sei mai chiesto cosa mangiare per far passare il mal di testa? In…
Mousse al salmone: il segreto? Pochi ingredienti e una frullata veloce ma così buona che…