Sono certa che una volta che hai provato questi involtini di peperoni li farai tutta l’estate, se avanzano il giorno dopo sono sempre buoni.
Lo sai che i peperoni serviti così piaceranno a tutti, si tratta di un contorno fresco e gustoso, diverso dai soliti. Che dire un piatto da provare subito sono certa che lascerai tutti a bocca aperta.
Il segreto per una ricetta impeccabile è lasciar sgocciolare bene la ricotta per evitare che possa rilasciare liquidi. Un piatto fresco, è quello che ci vuole in estate, non si può desiderare altro. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Peperoni ripieni di ricotta che cena esplosiva, da provare!
Sono certa che quando preparerai questi peperoni tutti ti faranno i complimenti, li puoi servire come contorno, ma anche come sfizioso antipasto. Per un risultato impeccabile e di gran effetto scenografico sarebbe opportuno usare peperoni di colore diverso, anche l’occhio vuole la sua parte. La ricotta per il ripieno può essere di capra o di vaccino a te la scelta l’importante che sia fresca e ben sgocciolata. I peperoni ripieni si possono conservare in frigo per un paio di giorni basta mettere in un contenitore a chiusura ermetica, poi tirare fuori prima di servire anche 10 minuti prima.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 4 persone
- 4 peperoni
- 200 g di ricotta
- 300 g di formaggio caprino
- olio extravergine di oliva q.b.
- prezzemolo q.b.
Procedimento dei peperoni ripieni ricotta
Per preparare questa ricetta, iniziamo a far sgocciolare bene la ricotta, mettiamo in un colino in questo modo non rilascerà liquidi.
Nel frattempo riscaldiamo il forno a 220°C, laviamo i peperoni, mettiamoli poi su una teglia rivestita di carta forno e arrostiamoli peperoni, giriamoli a metà cottura. A cottura terminata spegniamo il forno e spelliamoli per bene, ecco il trucco per fare in fretta, clicca qui e lo scoprirai! Fai come consigliato e mi ringrazierai.
Leggi anche: Senza farina e senza lievito sono riuscita a fare una torta al cioccolato strepitosa, solo 3 ingredienti
Dopo che si sono raffreddati i peperoni, li dividiamo a metà, mettiamo al centro la ricotta mescolata al formaggio caprino, puoi aggiungere anche del prezzemolo tritato, basta lavarlo e asciugarlo prima di tagliare.
Leggi anche: Con questi involtini di carne ho risolto la cena, zero schizzi, metto tutto in forno e non devo pulire nulla
Appena finiti di farcire i peperoni li arrotoliamo per bene e possiamo bloccarli con lo stuzzicadenti, adagiamo man mano su un piatto da portata. Serviamo subito. Se non pranzerai subito o cenerai, puoi conservare in frigo, copri la ciotola con la pellicola per alimenti o con della carta stagnola, riporre in frigo e poi tirare fuori prima di mangiare.
Buon Appetito!