Lo sai che puoi conservare le foglie di basilico per tutto l’inverno il basilico, ma con il solito metodo, provare per credere.
In questo periodo dell’anno siamo sempre presi dalla preparazione di tante conserve, così da averle disponibili tutto l’anno. Ho iniziato già con le confetture di albicocche, pesche, fichi, ma oggi vogli svelarti dei trucchi per conservare per bene e alla perfezione le foglie di basilico.
Il basilico è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, in cucina si usa tantissimo soprattutto nella preparazione di piatti della cucina mediterranea. Si sa che il basilico non è disponibile tutto l’anno. Quindi se vogliamo averlo sempre disponibile anche in inverno ecco come fare. Sono certa che mi ringrazierai, ovviamente questi consigli me li ha suggeriti mia nonna.
Le foglie di basilico sono indispensabili in cucina, un ingrediente base per aromatizzare sughi di pomodoro, insalata caprese, riso all’insalata, o da aggiungere alla pizza. Si consiglia di aggiungerlo a crudo o a fine cottura, così da esaltarne il sapore.
Non perdiamoci in chiacchiere, vediamo insieme come conservare le foglie di basilico fresche così da averle disponibili tutto l’anno.
Leggi anche: Attenzione quando lavi i tappeti del bagno, lo sai che potresti causare questi danni alla lavatrice?
Laviamo le foglie di basilico dopo averle selezionate, eliminiamo foglie macchiate o annerite. Laviamole più volte sotto acqua corrente più volte, poi trasferiamole su un piano da lavoro su cui poggiamo un canovaccio di cotone.
Asciughiamole per bene e poi possiamo mettere ogni foglia nello stampino per i cubetti di ghiaccio, copriamo con olio extra vergine di oliva e riponiamo in congelatore. Possiamo poi mettere i cubetti in un sacchetto per alimenti una volta congelati.
Leggi anche: Usa anche tu i detergenti probiotici, dai una svolta decisiva alle pulizie di casa, sono certa che mi ringrazierai
Questo metodo è davvero geniale, in alternativa possiamo mettere le foglie lavate e asciugate su un vassoio distanziamole e poi mettiamo in freezer. Rivestiamo con la carta forno e lasciamo per un paio di ore. Dopo possiamo mettere le foglie in un contenitore a chiusura ermetica così si manterranno intatte.
Se vuoi conservare il basilico a lungo sotto forma di erba aromatica essiccata, puoi procedere così. Metti le foglie lavate e asciutte su una teglia da forno, riscaldiamo alla temperatura di 80°C per circa un’ora e mezza. Dopo il tempo trascorso con le mani andiamo a tritate il basilico e trasferiamo in un barattolo pulito e conserviamo in dispensa. Ovviamente far raffreddare ben il basilico secco prima di mettere in barattolo per evitare che possa svilupparsi l’umidità a causa del vapore. Si consiglia inoltre di sterilizzare i barattoli prima di conservare il basilico essiccato.
Se i teli mare si macchiano di crema solare e non riesci ad eliminare sale…
Metti il grembiule, si parte, limone e briciole, la sbriciolata cremosa che ti salva l'umore.…
Queste polpette schiacciate di patate ripiene sono la svolta di cene e pure delle giorate…
In Puglia sono il cibo da asporto perfetto, le friggitorie ne fanno quintalate, io le…
Una delle domande che ci si pone più spesso, senza dubbio, riguarda la possibilità di…
A queste ciambelle nessuno può dire di no: le fai fritte e ti lasciano quella…