Frittelle di mele con pastella al latte e vaniglia: se vuoi mangiarti un dessert perfetto, falle cosi, dentro sono morbidissime, fuori croccantissime!
Le frittelle di mele al latte e vaniglia sono da sempre, una delle piccole delizie che mi concedo di tanto in tanto. Croccanti all’esterno e incredibilmente morbide all’interno, queste frittelle sono capaci di conquistare chiunque proprio per la semplicità di preparazione e per il gusto semplicemente inconfondibile.
Come puoi immaginare, ciò che fa di queste frittelle la ricetta perfetta, è che sono particolarmente morbide dentro e croccanti fuori, tutto merito della speciale pastella. La pastella infatti, è composta da latte e vaniglia, non dolo golosa quindi, ma anche delicata e e profumatissima, tanto da farti perdere la testa. Non sono infatti solo uno sfizioso dessert, ma anche un modo irresistibile e diverso, per gustare le mele, certo di tanto in tanto, ma uno strappo alla regola così holoso ci vuole!
Insomma, preparare le frittelle così, è sicuramente la scelta migliore che tu possa fare e vedrai quanto crescerà la tua voglia di dare il primo morso, quando ti si riempirà la cucina del profumo goloso di vaniglia. Dunque basta chiacchiere, seguimi e vedrai quanto potrà essere perfetta la mia ricetta, anzi ti do un consiglio, preparane in più perché queste frittelle si mangiano che è un piacere, tutti ti chiederanno il bis. Iniziamo!
4-5 mele
160 ml di latte
2 uova
200 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
Inizia sbucciando le mele e tagliandole a rondelle sottili e fai un foro al centro per eliminare i semi. In una ciotola, mescola le fettine di mela con un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano e tienile da parte.
In un’altra ciotola, sbatti le due uova con il latte fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi la scorza grattugiata di limone e continua a mescolare. In un’altra ciotola, setaccia la farina insieme al lievito per dolci. Poi, unisci gradualmente gli ingredienti secchi al composto di latte e uova, mescolando bene per evitare grumi.
Adesso, prendi le fette di mela che avevi preparato e aggiungile alla pastella, mescolando delicatamente per farle ricoprire dalla pastella. Scalda l’olio di semi di girasole in una padella profonda e quando sarà caldo, versa un cucchiaio di pastella con le mele, formando delle frittelle. Fai cuocere fino a che non sono gonfie dorate e leggermente croccanti. Quando sono pronte, scola le frittelle e asciugale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Infine, spolverale con zucchero a velo e servile calde. Buon appetito!
Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…
I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…
Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…
Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…
La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…
Lo preparo ed il profumo invade tutta la casa, la pasta con il ragù di…