L’intolleranza al lievito è un fattore non trascurabile, ma sostituirlo senza rinunciare ai propri piatti preferiti è un qualcosa che riempie tutti di gioia! Ecco come fare e quali ingredienti usare.
Nel corso degli anni sono state numerose le persone che hanno riscontrato varie problematiche legate al cibo e intolleranze varie, com nel caso di difficoltà legate all’assorbimento del glutine ma anche al lievito che è uno degli alimenti principali per l’ottima riuscita di varie ricetta.
LEGGI ANCHE -> Benedetta e Cristina Parodi, un giorno speciale come pochi: il gesto inaspettato di entrambe
Sostituire il lievito sembrerebbe essere un vero e dilemma, ma allo stesso è un qualcosa che può essere messe in atto nel quotidiano… ma facendo affidamento a degli ingredienti che sono già presenti nelle nostre cucine.
Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, l’intolleranza al lievito rappresenta una vera e propria problematica al quale far fronte e che mette gli appassionati di buon cibo di evitare cibi appunto lievitati.
Infatti, tra gli effetti spiacevoli che sono previsti in casi di intolleranza al lievito sono i seguenti: diarrea o stitichezza; meteorismo; dolori addominali; bruciori di stomaco; spossatezza o nervosismo e infine anche mal di testa, senza dimenticare poi anche un leggero e fastidioso gonfiore addominale.
LEGGI ANCHE -> Questo bambino e un volto noto di MasterChef | Ecco chi è
Ebbene sì, sostituire il lievito nelle varie ricette, dunque, è possibile facendo affidamento principalmente ad una sostanza acida, come ad esempio l’aceto, e che può essere miscelato con del bicarbonato.
Questi due ingredienti, infatti, ci metteranno nelle condizioni di poter ottenere un perfetto sostituto del lievito e che quindi innescheranno la crescita dell’impasto, senza dover rinunciare ad numerose ricette… come nel caso della pizza, da sempre piatto preferito dagli italiani e non solo.
LEGGI ANCHE -> Simone Rugiati cambia vita, l’annuncio ai fan al settimo cielo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…