Sembra gelato, invece roba da frigo. Il mio tiramisù bananoso che si fa con una forchettata tiramisù, banana e caffè. A volte il dolce estivo te lo scordi, perché hai paura di farlo impazzire o che sporchino tutto.
Con questo tiramisù fit ti basta una coppa e una frusta o anche solo una forchetta per fare un dessert che sembra un sogno. Fresco, cremoso e assolutamente niente zuccheri aggiunti. Parte da una base di banana schiacciata che fa da crema dolce e leggera a cui aggiungi un po’ di yogurt greco.
Poi ci spruzzi sopra caffè amaro, sì, quello vero, non l’aroma finto. E spolveri con cacao amaro. Due strati. Il gioco è fatto, fresco, proteico e senza sensi di colpa. La prima volta che l’ho fatto l’ho fatto assaggiare a un’amica e mi ha chiesto, ma c’è roba buona? Gli ho detto la verità e lei ha chiesto il bis. E il giorno dopo pure. E poi mi ha chiesto la ricetta perché scommetto che me lo rifai.
Sbucci la banana e la schiacci con la forchetta in una ciotola va benissimo, se rimane qualche pezzetto adoro la consistenza. Aggiungi lo yogurt greco e mescola, ma non diventi superfluido, deve restare una crema abbondante, di solito a occhio basta. Prendi la coppetta, fai uno strato di crema, spruzzi sopra 15 ml di caffè. Puoi anche mescolarlo prima alla crema se vuoi renderlo omogeneo e poi lo copri con un altro strato di crema.
leggi anche:Pancia gonfia dopo aver mangiato banane, l’incubo per molti durante la dieta
Spolveri cacao sopra e se vuoi fare storia, grattugia un po’ di scorza di limone o metti gocce di cioccolato fondente, è già scenografico così. Copri con pellicola e metti in frigo almeno 30 minuti. Si rassoda, i sapori si fondono, diventa un cremoso che piace a tutti. Puoi rifarlo pure il giorno dopo. Dura fino a due giorni in frigo ma di solito finisce molto prima.
leggi anche:Barrette banana e avena, due ingredienti, 1000 colazioni
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…
Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…