La pasta del cornuto è un’ormai un’istituzione in casa mia per la perfetta combinazione degli ingredienti… quando il frigorifero è vuoto, ho sempre quello che mi serve per realizzarla, ma questa variante ha qualcosa in più.
Il pranzo durante la stagione estiva può rappresentare un vero e proprio terno al lotto, il tutto nel tentativo di realizzare una pietanza che possa davvero soddisfare i gusti di tutti.
La ricetta che ti sto per suggerire, inoltre, ti metterà nelle condizioni di realizzare un piatto veloce e delizioso con solo quello che abbiamo in frigorifero. Ecco cosa ci serve per il nostro piatto in vista del pranzo.
In vista del pranzo, con poca voglia di cucina e “poco roba” in frigorifero, mi sono subito rimboccata le maniche realizzando una pietanza facile e veloce a base di pasta… e con questa non puoi proprio sbagliare il colpo. La ricetta in questione, infatti, è davvero semplicissima e per realizzarla serviranno alcuni ingredienti che si trovano già nella tua dispensa. Di seguito gli ingredienti dose per dose per 4 persone:
450 grammi di spaghetti,
100 grammi di burro,
100 grammi di pecorino fresco grattugiato,
sale qb.
Iniziamo la preparazione della nostra ricetta mettendo l’acqua in una pentola e portandola a ebollizione. Una volta raggiunto il bollore, aggiungiamo gli spaghetti seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Durante la cottura, aggiungete anche il sale e cuocete la pasta fino a quando non sarà al dente.
Successivamente, scoliamo la pasta e rimettiamola nella pentola. Aggiungiamo il burro freddo da frigorifero tagliato a cubetti. Mescoliamo rapidamente per creare una crema deliziosa grazie allo shock termico tra la pentola calda e il burro freddo. A questo punto, aggiungiamo il pecorino fresco grattugiato e continuiamo a mescolare velocemente. La pasta non diventerà filante, ma il pecorino andrà ad amalgamarsi perfettamente con il burro risaltando così il sapore del pepe nero. In questo modo, la tua crema risulterà molto speziata rispetto alla versione classica classica della ricetta.
LEGGI ANCHE -> Come conservare i limoni in estate per evitare che facciano la muffa? Io faccio sempre così e addio preoccupazioni
Non resta che servire la tua pasta “del cornuto 2.0”, rivisitata senza parmigiano ma con il pecorino fresco grattugiato. Il successo sarà assicurato e la tua famiglia ne rimarrà entusiasta, tanto che ti chiederanno il bis in men che non si dica.
LEGGI ANCHE -> Macchie di caffè sui vestiti, con il rimedio della nonna le rimuovo in un lampo
LEGGI ANCHE -> Pietanze troppo salate e immangiabile: 3 metodi super efficaci così da non buttare via nulla
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…