Sembra+una+focaccia+o+una+pizzetta%2C+ma+si+tratta+di+un+pane+turco+morbidissimo
ricettasprint
/sembra-una-focaccia-o-una-pizzetta-ma-si-tratta-di-un-pane-turco-morbidissimo/amp/
Dolci

Sembra una focaccia o una pizzetta, ma si tratta di un pane turco morbidissimo

Sembra una focaccia o una pizzetta, ma si tratta di un pane turco morbidissimo. Il pane naan è un pane molto buono che si usa per la pita.

Facilissimo e tipico in Turchia, il naan è un pane che si prepara in pochissimo tempo e che viene usato dagli uomini nel periodò del ramadan quando alla sera si recano presso i forni per consumarne.

Pane turco

La tradizione vuole csì e le tradizioni vengono rispettate, per alcuni popoli sono uno stile di vita vero e proprio. Tornando al nostro pane, ha le sembianze di una focaccia, piuttosto che una pizzetta (dipenderà dalla consistenza e dallo spessore) e potrà essere anche condita come tale a seconda dei gusti.

Pane turco morbidissimo

Che buono da gustare. Una bella pita con pane turco caldo è per fetta e possiamo decisamente ritentare.

Ingredienti

  • 1 kg Farina 00
  • 10 g Lievito di birra
  • 1 Uova
  • 700 ml Acqua
  • 100 g Olio di oliva
  • 100 g Yogurt greco

Sembra una focaccia o una pizzetta, ma si tratta di un pane turco morbidissimo. Procedimento

Lievitino

Per prima cosa prepariamo il lievitino e lasciamo riposare per qualche minuto, lasciamoci he lieviti raddoppiando di volume. Aggiungiamo la farina nel composto liquido e uniamo ad essa anche l’olio, sale. Mescoliamo per bene il tutto e dato che è un impasto molto morbido, lavoriamolo con le mani umide e infarinate. Lavoriamolo e lasciamo che lieviti ancora un po’. Trascorso il tempo portiamolo su un piano da lavoro infarinato e dividiamo l’impasto in due parti.

Come preparare il pane turco

farina

Stendiamo prima un panetto e poi l’altro con l’aiuto di un mattarello, ma nn troppo sottile. Prendiamo una teglia ed oleiamola. Aiutiamoci con i polpastrelli intorno al cornicione. Con le mani bagnate, tiriamo delle linee parallele. Prendiamo un recipiente e dentro mettiamo l’albume d’ uovo e yogurt greco, giro bene, cospargiamo le mani di olio. Spennelliamo la superficie del nostro pane. Inforniamo a 110° per 20 minuti circa, (dipenderà dal forno e dalla sua potenza).

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio extravergine di oliva

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Va sempre a male la zucca? Ovvio ti ostini a fare sempre gli stessi errori con il segreto della nonna dura settimane

Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…

15 minuti ago
  • News

Carlo Cracco beccato insieme a quella bionda che non è sua moglie

Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…

1 ora ago
  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

2 ore ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

4 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

7 ore ago