Sembrano+lasagne+ma+non+lo+sono%2C+le+faccio+senza+pasta%2C+senza+besciamella+e+senza+salsa%21
ricettasprint
/sembrano-lasagne-ma-non-lo-sono-le-faccio-senza-pasta-senza-besciamella-e-senza-salsa/amp/
Secondo piatto

Sembrano lasagne ma non lo sono, le faccio senza pasta, senza besciamella e senza salsa!

Questa sera ho intenzione di coccolare tutta la famiglia con queste lasagne che, in realtà, non sono nemmeno delle vere lasagne, ma le preparo senza pasta, senza besciamella e senza salsa di pomodoro.

Insomma, si tratta di una ricetta che vale la pena provare per rendere la cena un appuntamento con il buon gusto, evitando di preparare sempre le solite ricette.

Lasagna di patate – RicettaSprint

Inoltre, altro dettaglio molto importante da tenere bene in mente: l’assenza degli ingredienti indicati precedentemente rende questa ricetta decisamente più leggera, così potrai gustarla anche se stai seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso. Ecco di cosa si tratta.

Lasagne non lasagne: la ricetta senza pasta, besciamella e salsa

La ricetta di cui voglio parlarti oggi è perfetta per una cena deliziosa, subito pronta e che potrai realizzare con pochissimi ingredienti. Un piatto che si adatta perfettamente alle esigenze di tutta la famiglia e che potrai mangiare anche tu se stai seguendo una dieta per la perdita di peso. Gli unici ingredienti che ti serviranno sono i seguenti:

  • 800 grammi di patate,
  • 250 grammi di formaggio a pasta filata,
  • 200 grammi di prosciutto,
  • Parmigiano,
  • Pangrattato.

Prepariamo insieme la lasagna super facile

Come abbiamo detto precedentemente, la preparazione della nostra lasagna di patate è davvero molto semplice, motivo per cui non dobbiamo fare altro che entrare subito in azione e allestire il piatto con gli ingredienti indicati nella ricetta.

Iniziamo subito prendendo le nostre patate, sbucciamole e, con l’aiuto di una mandolina, tagliamole a fettine molto sottili, preferibilmente sotto il centimetro. Poi passiamo al passo successivo. Prendiamo una teglia abbastanza capiente, ungiamola con olio extravergine di oliva e disponiamo le fette di patate su tutta la superficie. Aggiungiamo poi il formaggio a pasta filata, il prosciutto e il parmigiano. Ripetiamo quest’operazione finché non avremo ottenuto almeno tre strati di “lasagne” di patate.

LEGGI ANCHE -> La faccio così la crostata proprio come la mia nonna, basta aggiungere un semplice ingrediente per rendere tutto speciale

Infine, mettiamo una bella spolverata di parmigiano sulla superficie, trasferiamo la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi e lasciamo cuocere per almeno 40 minuti. Aggiungiamo un po’ di parmigiano sulla superficie e cuociamo per circa cinque minuti sotto il grill, così che si formi quella crosticina super invitante. Controlliamo lo stato di cottura e, una volta ben cotta, serviamo la nostra lasagna di patate mentre è ancora calda e super filante.

LEGGI ANCHE -> Cheesecake al frullatore, un’idea geniale per la merenda in primavera!

LEGGI ANCHE -> Tempi di cottura della pasta, non tutta cuoce allo stesso modo soprattuto quella ripiena, non commettere questo errore

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago