Semifreddo+al+caff%C3%A8+di+zia+Cri+%7C+Ricetta+di+E%26%238217%3B+Sempre+Mezzogiorno
ricettasprint
/semifreddo-al-caffe-zia-cri/amp/

Semifreddo al caffè di zia Cri | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno

semifreddo al caffè di zia cri ricettasprint

Il semifreddo al caffè di zia Cri presentato nel corso di ‘E’ Sempre Mezzogiorno’ è un dolce perfetto per la bella stagione, ideale da proporre nelle occasioni speciali per assicurarsi il successo in tavola. E’ un dessert cremoso, dal sapore inconfondibile, fresco ed anche abbastanza semplice da realizzare. Come anticipato potete prepararlo per concludere in dolcezza il pranzo della domenica in famiglia oppure per celebrare un evento particolare, non risulta mai stucchevole grazie alla delicatezza della sua composizione.

Un dolce invitante e sfizioso, alternativa deliziosa alla solita torta o crostata. Con i suggerimenti ed il procedimento illustrato dalla simpatica chef Cristina Lunardini, farete certamente un figurone!

Potrebbe piacerti anche: Come fare per avere dolci molto profumati | Consigli di zia Cri
Oppure: Pesche dolci di Daniele Persegani | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno

Ingredienti

750 ml panna fresca
400 g latte condensato

80 ml caffè espresso
Un cucchiaino di caffè in polvere
150 g mascarpone
300 g cioccolato fondente al 60%
per guarnire:
meringhette piccole
30 g di chicchi di caffè
250 g di panna montata

Preparazione del semifreddo

Per realizzare questo dolce, iniziate fondendo il cioccolato a bagnomaria. Fatto ciò versatelo in una leccarda foderata di carta da forno, ricoprite con un altro foglio di carta da forno ed appiattite con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di pochi millimetri. Trasferite in freezer e procedete in questo modo ottenendo diverse sfoglie. Versate il latte condensato in una ciotola ed aggiungete il caffè espresso, mescolate bene poi unite anche il mascarpone precedentemente lavorato con una forchetta per ammorbidirlo. Lavorate fino ad ottenere una crema omogenea.

 

A questo punto montate la panna a neve ferma ed incorporatela alla crema di caffè con una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Foderate con la pellicola uno stampo da plumcake e versate un pò di cioccolato fuso sul fondo: trasferite in frigorifero per una decina di minuti, poi distribuite uno strato di crema al caffè. Riprendete le sfoglie di cioccolato preparate precedentemente e ritagliatele a misura del vostro stampo ottenendo dei rettangoli. Ponete il primo sulla crema di caffè e proseguite alternando sfoglie al cioccolato e farcitura fino ad arrivare al bordo.

Chiudete la pellicola e trasferite in freezer per almeno tre ore in modo che possa rassodarsi adeguatamente. Prima di servirlo, sformatelo con delicatezza ed eliminate la pellicola: decoratelo con meringhette, chicchi di caffè e panna montata e servitelo subito, fresco e delizioso!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

6 ore ago
  • Primo piatto

Questo non è un risotto comune, ma una crema: zucca e taleggio, ti sembra di stare in baita

Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…

8 ore ago
  • Dolci

Uno di questi giorni prova gli spaghetti alla eoliana: pure col freddo sono buoni, ti lascio la ricetta

Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…

9 ore ago
  • Primo piatto

Molto più di una pasta al forno, la preparo in meno di mezz’ora e faccio sempre la mia gran bella figura

Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…

10 ore ago
  • News

La dieta del 5: così Antonella Clerici è tornata in forma | Cosa mangiate | Il menù

Antonella Clerici è tornata in splendida forma e nel corso degli ultimi anni non ha…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta delle polpette che ti fanno stare bene, molto più di un riciclo. Spariscono in un lampo

Un po' di riso in bianco avanzato, dei legumi e del formaggio filante: il segreto…

13 ore ago