Il semifreddo alle castagne è un dolce cremoso e dal sapore profondo, che con il suo profumo tutto autunnale garantisce la giusta dose di bontà e gusto! Vediamo insieme come realizzare questa golosità con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: ciambella con farina di castagne
Ingredienti
500 ml di acqua
400 gr di Farina di Castagne
300 gr di mascarpone
Per realizzare il semifreddo alle castagne, dovete innanzitutto versare l’acqua in un pentolino e portarla a bollore. Setacciate all’interno la farina di castagne, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Una volta incorporata del tutto, con un frullatore ad immersione frullatela fino ad ottenere una crema omogenea.
Aggiungete anche il mascarpone ed amalgamate bene il tutto. Versate 20 ml di rhum nella crema e mescolate ancora fino ad ottenere un composto uniforme.
Prendete la metà del cioccolato fondente e tritatelo grossolanamente, fate lo stesso anche con i marron glacee ed incorporate il tutto nella crema con una spatola. Versate il latte in una ciotolina ed aggiungete il restante rhum: bagnate i savoiardi velocemente e poneteli sul fondo dello stampo.
Versate poi la crema, livellate e ponete in freezer per circa tre ore. Intanto tritate i restanti marron glacee e ponete la panna in un pentolino. Scioglietevi l’altra parte di cioccolato fondente e fate raffreddare. Prendete il vostro semifreddo alle castagne, cospargetelo con i marron glacee tritati e guarnitelo con la glassa di cioccolato fondente. Servitelo subito e deliziatevi!
Potrebbe piacerti anche: crepes di farina di castagne con mascarpone e cioccolato
Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…
Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…