Semifreddo+alle+castagne%2C+per+un+dessert+prelibato
ricettasprint
/semifreddo-alle-castagne-ricetta/amp/

Semifreddo alle castagne, per un dessert prelibato

Semifreddo alle castagne

Semifreddo alle castagne, per un dessert prelibato

Il semifreddo alle castagne è un dolce cremoso e dal sapore profondo, che con il suo profumo tutto autunnale garantisce la giusta dose di bontà e gusto! Vediamo insieme come realizzare questa golosità con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: ciambella con farina di castagne

Ingredienti

500 ml di acqua
400 gr di Farina di Castagne
300 gr di mascarpone

50 ml di rhum
5 marron glacee
100 ml di latte
150 gr di cioccolato fondente
Mezzo bicchiere di panna fresca

Preparazione del semifreddo alle castagne

Per realizzare il semifreddo alle castagne, dovete innanzitutto versare l’acqua in un pentolino e portarla a bollore. Setacciate all’interno la farina di castagne, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Una volta incorporata del tutto, con un frullatore ad immersione frullatela fino ad ottenere una crema omogenea.

Aggiungete anche il mascarpone ed amalgamate bene il tutto. Versate 20 ml di rhum nella crema e mescolate ancora fino ad ottenere un composto uniforme.

Prendete la metà del cioccolato fondente e tritatelo grossolanamente, fate lo stesso anche con i marron glacee ed incorporate il tutto nella crema con una spatola. Versate il latte in una ciotolina ed aggiungete il restante rhum: bagnate i savoiardi velocemente e poneteli sul fondo dello stampo.

Versate poi la crema, livellate e ponete in freezer per circa tre ore. Intanto tritate i restanti marron glacee e ponete la panna in un pentolino. Scioglietevi l’altra parte di cioccolato fondente e fate raffreddare. Prendete il vostro semifreddo alle castagne, cospargetelo con i marron glacee tritati e guarnitelo con la glassa di cioccolato fondente. Servitelo subito e deliziatevi!

Semifreddo alle castagne

Potrebbe piacerti anche: crepes di farina di castagne con mascarpone e cioccolato

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago