Semifreddo+alle+castagne%2C+per+un+dessert+prelibato
ricettasprint
/semifreddo-alle-castagne-ricetta/amp/

Semifreddo alle castagne, per un dessert prelibato

Semifreddo alle castagne

Semifreddo alle castagne, per un dessert prelibato

Il semifreddo alle castagne è un dolce cremoso e dal sapore profondo, che con il suo profumo tutto autunnale garantisce la giusta dose di bontà e gusto! Vediamo insieme come realizzare questa golosità con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: ciambella con farina di castagne

Ingredienti

500 ml di acqua
400 gr di Farina di Castagne
300 gr di mascarpone

50 ml di rhum
5 marron glacee
100 ml di latte
150 gr di cioccolato fondente
Mezzo bicchiere di panna fresca

Preparazione del semifreddo alle castagne

Per realizzare il semifreddo alle castagne, dovete innanzitutto versare l’acqua in un pentolino e portarla a bollore. Setacciate all’interno la farina di castagne, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Una volta incorporata del tutto, con un frullatore ad immersione frullatela fino ad ottenere una crema omogenea.

Aggiungete anche il mascarpone ed amalgamate bene il tutto. Versate 20 ml di rhum nella crema e mescolate ancora fino ad ottenere un composto uniforme.

Prendete la metà del cioccolato fondente e tritatelo grossolanamente, fate lo stesso anche con i marron glacee ed incorporate il tutto nella crema con una spatola. Versate il latte in una ciotolina ed aggiungete il restante rhum: bagnate i savoiardi velocemente e poneteli sul fondo dello stampo.

Versate poi la crema, livellate e ponete in freezer per circa tre ore. Intanto tritate i restanti marron glacee e ponete la panna in un pentolino. Scioglietevi l’altra parte di cioccolato fondente e fate raffreddare. Prendete il vostro semifreddo alle castagne, cospargetelo con i marron glacee tritati e guarnitelo con la glassa di cioccolato fondente. Servitelo subito e deliziatevi!

Semifreddo alle castagne

Potrebbe piacerti anche: crepes di farina di castagne con mascarpone e cioccolato

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

35 minuti ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

2 ore ago
  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

4 ore ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

5 ore ago
  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

7 ore ago