Oggi vi presentiamo un dolcetto semplice e veloce da realizzare. Stiamo parlando del Semifreddo alle nocciole. Più precisamente, si tratta di un dessert golosissimo e molto facile da realizzare.
Piace sia a grandi che piccini e si prepara usando pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo. Realizzato con una crema soffice fatta la panna montata mischiata con un impasto omogeneo di latte, crema di cioccolato e nocciole, zucchero e tuorli d’uova.
Ricordate di calcolare bene i tempi per la realizzazione di questo dessert; infatti, come ogni semifreddo, è vero il composto si prepara facilmente e in pochi minuti ma, però, tenete presente che necessita di qualche h di riposo in congelatore per rassodarsi.
Trascorso il tempo necessario al rassodamento, dovrete sformare i dolcini e metterli su dei bei piattini da portata: per fare velocemente e bene questa operazione, cioè senza intaccare la forma dei dessert, vi basterà mettere per qualche secondo i contenitori a contatto con dell’acqua tiepida e poi capovolgerli nei piattini.
Adesso potete decorarli a proprio piacere. La ricetta prevede di abbellire ogni dolcetto spolverizzandolo con del cioccolato fondente e aggiungendo delle nocciole spellate, tostate e sminuzzate. Potreste però fare come me e aggiungere anche delle mandorle tritate e del caramello (facoltativo) a proprio piacere. Date quindi libero sfogo alla vostra fantasia!
Potrebbe piacerti anche: Frullato al melone ed ananas | Rinfrescante e salutare
Potrebbe piacerti anche: Rotolo con patate e cipolla di Giarratana | Un piatto davvero speciale
Dosi per: 8 stampini
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di riposo: 4-5 h. In frigo.
Mescolate con la frusta per 2-3 minuti i tuorli sbattuti con lo zucchero, il latte e la crema di cacao e nocciole. Trasferite il composto soffice e uniforme in un pentolino e cuocetelo mescolando di continuo fino a raggiungere i 75°: la crema velerà il dorso del cucchiaio con il quale la state mischiando. Spegnete il fornello e fate raffreddare il tutto immergendo la pentolina in acqua fredda.
Potrebbe piacreti anche: Pasta alla crema di olive | Primo appetitoso e pronto in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: Pancarrè integrale fatto in casa | Soffice e facile da realizzare
Trascorso il tempo necessario, aggiungete alla crema la panna leggermente montata mescolando dal basso verso l’alto e trasferite l’impasto in 8 stampini monoporzione a cerniera in frigo coperti con della pellicola trasparente per 4-5 h. Ultimato il rassodamento, immergete gli stampi in acqua tiepida per qualche secondo e sformate i semifreddi, ognuno su un bel piattino da portata. Spolverizzate con del cioccolato e delle nocciole tritate a proprio piacere. Servite immediatamente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricetta perfetta che trasforma la verza in un piatto irresistibile, prova subito e vedrai…
Torta caprese al cioccolato e mandorle, il peccato che vale la pena senza farina classica.…
Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora.…
La nonna me la faceva sempre e la ricetta è rimasta così: la torta cacao…
Polpette cremose ai funghi, la ricetta salvacena che ti fa risparmiare tempo e fatica e…