Semifreddo++alla+pesca+%7C+Dolce+rinfrescante+facile+e+ricco+di+gusto
ricettasprint
/semifreddo-pesca-dolce-rinfrescante-facile-ricco-gusto/amp/
Dolci

Semifreddo alla pesca | Dolce rinfrescante facile e ricco di gusto

Semifreddo alla pesca. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolcino facilissimo da realizzare e dal gusto unico. Stiamo parlando del Semifreddo alla pesca. Si tratta di un dolcetto light che ricoprirete con pezzi di polpa di pesca e foglie di menta fresca (o altra erba aromatica a proprio piacimento) ben lavata per profumare.

Io ho aggiunto delle lamelle di mandorle per dare un gusto più sfizioso al dolce e aumentarne l’effetto scenico. Questo dolcino piace moltissimo ache ai bambini nonostante sia realizzato con gli amaretti morbidi che a molti piccoli di casa non piacciono per il loro leggermente amaro ma in questo dolce i sapori di amalgamano perfettamente regalando un esperienza unica al nostro palato. Fin dal primo boccone sarete infatti conquistati dal gusto unico degli amaretti che vi si scioglierà in bocca lasciando il posto alla dolcezza della meringa italiana insaporita con la copertura di pesche.

Seguendo le indicazioni di questa semplice ricetta realizzerete quindi un dolcino fresco che è una vera coccola per il palato. Non solo, nelle calde e afose giornate estive questo manicaretto, con la sua freschezza, è per noi un vero momento di fuga dalla calura.

Io ho optato per non guarnire la torta con degli amaretti ma per fare una base di amaretti sbriciolati e burro che ho fatto raffreddare in frigo per il tempo necessario prima di guarirla con l’impasto della torta.

Potrebbe piacerti anche: Cheesecake all’ananas e cocco | Dal sapore unico e inconfondibile

Potrebbe piacerti anche: Cianfotta napoletana cotta al forno, nuova versione della tradizionale ricetta

Dosi per: 12 porzioni

Realizzato in: 20 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Tempo di riposo: minimo 6 h

  • Strumenti
  • uno stampo rotondo per 12 porzioni
  • una frusta
  • pellicola trasparente

 

  • Ingredienti
  • per la meringa italiana
  • 60 g di albumi
  • 110 g di zucchero semolato
  • 30 ml d’acqua naturale
  • per il semifreddo
  • 80 g di zucchero
  • 240g di polpa di pesca
  • 240 ml d’acqua naturale
  • 40 g d’amaretti

Semifreddo alla pesca, procedimento

Frullate la polpa delle pesche e mescolatela con zucchero prima di farla riposare in frigo per alcuni minuti.

Semifreddo alla pesca ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Verdure in padella al rosmarino, contorno veloce e delicato

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti cremosi al pesto di fior di zucca ricotta e gamberetti | irresistibile

Montate gli albumi con i restanti 10 g di zucchero e uniteci a filo lo zucchero sciolto in acqua scaldato fino ai 121°. Continuate a montare il tutto fino ad avere una meringa italiana bella soda alla quale, trascorso il tempo necessario, aggiungerete la polpa della pesca. Inglobate la panna e mescolate il tutto per avere una farcitura uniforma che verserete in uno stampo rotondo per 12 porzioni foderato di pellicola trasparente e farete riposare il tutto per almeno 6 h in frigo. Al momento di servire, guarnite il dolce con dei tocchetti di pesca sulla superficie e degli amaretti a proprio piacimento.

Semifreddo alla pesca ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Semifreddo alla pesca ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di piĂą sano e gustoso,…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei piĂą efficaci,…

4 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

5 ore ago