Un piatto caldo che ha tutta la natura dentro e piacerà molto anche ai bambini: il timballo di carciofi con cremina calda funziona
Quando la temperatura si abbassa, sformati e timballi cotti nel forno sono sempre uno dei piatti forti nella nostra cucina.
Questa volta prepariamo un delicatissimo timballo di carciofi, servito con una cremina di formaggio calda. Anche per le feste di Natale può essere un antipasto monoporzione, oppure un contorno sempre gradito.
Mentre per altre ricette serve una qualità specifica di carciofi, alle volte quelli romani, altre quelli sardi o liguri spinosi, qui no. Vanno bene tutti, ma l’importante è che siano freschi.
Ingredienti:
8 carciofi grandi
300 g di patate
Partiamo con la pulizia dei carciofi che è anche l’operazione più lunga da fare. Li stacchiamo dal gambo, che peliamo bene e tagliamo a dadini perché qui non si butta via niente. Poi eliminiamo le foglie esterne ed eventuali spine (dipende da quelli che abbiamo scelto).
Li dividiamo in due, tiriamo via le barbette interne e li tagliamo a spicchi che mettiamo in una ciotola con acqua fredda e succo di limone. I carciofi devono stare in ammollo almeno 15 minuti, poi li tiriamo su sgocciolandoli bene.
Mettiamo una padella sul fuoco e lasciamo imbiondire gli spicchi di aglio spellati ma interi, insieme all’olio extravergine d’oliva. Quando ha preso colore lo eliminiamo e facciamo cuocere i carciofi, gambi compresi per 15 minuti a fiamma media, salandoli e pepandoli. Spegniamo e lasciamo raffreddare.
Nell’attesa peliamo, laviamo e mettiamo a lessare le patate, già tagliate a spicchi. Calcoliamo 25, massimo 30 minuti, le scoliamo e le passiamo nello schiacciapatate direttamente in una ciotola. Uniamo le uova intere, il prezzemolo tritato, e metà del parmigiano grattugiato. Poi buttiamo dentro anche la crema di carciofi e mescoliamo.
Aspettando che sia pronto, prepariamo anche la crema di parmigiano. Versiamo il latte in un pentolino, aggiungiamo il formaggio grattugiato che abbiamo avanzato e saliamo moderatamente. Bastano 10 minuti e la crema è pronta.
Tiriamo fuori il timballo di carciofi, lo porzioniamo e lo serviamo con la crema di parmigiano calda. Morbido e saporito, è un piatto da intenditori.
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…