Il Dolce risveglio della chef Francesca Marsetti è un manicaretto da leccarsi i baffi! Semplicissimo da realizzarsi, vi darà una sferzata di energia con il suo ripieno nascosto al cacao e caffè.
Il Dolce risveglio della chef Francesca Marsetti è un modo tiepido e super goloso di fare colazione. Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Francesca Marsetti ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno oggi 7 febbraio 2022.
Questo è un dolce è una base di bavarese fatta raffreddare impreziosita con della crema la caffè e cioccolato. Nascondete il tutto sotto uno strato di crumble al cacao sbriciolato con dello zucchero a velo. Insomma, si tratta di una vera coccola per il palato! È molto difficile resistere alla tentazione di mangiare uno di questi dolcetti fantastici! Provate per credere.
Il Dolce risveglio della chef Francesca Marsetti sono dei dolcetti favolosi che piaceranno sicuramente a voi e al vostro compagno. Si preparano in poche e semplici mosse però ricordate di calcolare bene i tempi della loro preparazione: infatti, la bavarese al mascarpone distribuita nei bei bicchieri per servire avrà necessità di qualche per raffreddarsi e quindi rassodarsi. Fino a quel momento, non potrete continuare con il realizzare questa ricetta.
Questa ricetta, come abbiamo già detto, è stata illustrata dalla chef Francesca Marsetti durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva d cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 170 gradi
Tempo di cottura: 20 minuti
Portate al bollore in un pentolino il caffè espresso mescolato con l’acqua, il cacao amaro e lo zucchero prima di fare raffreddare il tutto in una sac à poche per avere l’inserto cremoso. In un altro pentolino, scaldate il latte con la panna senza mai fargli raggiungere il bollore e, raggiunti gli 85°, unite i tuorli mescolati con lo zucchero. Aggiungete la colla di pesce ammollata in acqua e ben strizzata emulsionata con il mascarpone per avere la crema bavarese che distribuirete negli stampini e farete raffreddare.
In una ciotola lavorate il cacao amaro, la farina, il sale, il burro e lo zucchero di canna con le mani e date forma a delle briciole irregolari che trasferirete in una teglia foderata d carta forno. Cuocete a 170° per 15-20 minuti. A fine cottura fate raffreddare il crumble prima di sbriciolalo maggiormente e decorarci la bavarese nelle coppette che avrete già farcito al suo interno con la crema caffè e cacao. Spolverizzate con zucchero a velo a proprio piacere e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…