I Ravioli cinesi della chef Francesca Marsetti sono dei manicaretti che piacciono a tutti: giovani e meno giovani. Sono un primo piatto di grande effetto scenico che potrete facilmente replicabile anche a casa.
I Ravioli cinesi della chef Francesca Marsetti sono una vivanda strepitosa che vi conquisteranno fin dal primo sguardo. Si preparano con poche e semplici mosse e sono perfetti per una cena con amici o un pranzo in famiglia. Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Francesca Marsetti ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata inonda oggi su Rai Uno.
Stiamo, quindi, parlando di un manicaretto semplicemente favoloso e molto ricco di sostanze nutritive contenute nei germogli. Saporiti e invitanti, piacciono moltissime alla generazione di giovani. Provate per credere! E vedrete come spariranno sal piatto di portata dove li avete serviti.
I Ravioli cinesi della chef Francesca Marsetti sono delle vere e proprie prelibatezze ricche di gusto perfette per una cena con amici.
Alternativi ai soliti ravioli nostrani, non sono meno buoni, anzi! Ve ne accorgerete quando vedendoli sparire letteralmente in un batter d’occhio dal piatto di portata dove li avrete serviti
Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Francesca Marsetti durante la suddetta puntata della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Mettete un trito di sedano, carota e cipolla in un tegame con il cavolo cappuccio spezzettato e la crane tritata. Rosolate il tutto per qualche minuto prima di sfumarlo con la salsa di soia e aggiungere l’handashi. Procedete con la cottura per 20 minuti e fate raffreddare il ripieno. Nel frattempo, impastate la farina con l’acqua e il sale fino ad avere un composto uniforme che userete per dare forma a delle specie di “gnocchi” che stenderete per formare dei cerchietti ci impasto.
Farcite con un cucchiaio di ripieno ogni sagoma circolare e chiudetele in modo da adre forma ai ravioli cinesi che cuocerete in una vaporiera per 5 minuti. Nel frattempo, cuocete in un pentolino il cipollotto tritato in un filo d’olio e inglobate il latte di cocco con il peperoncino fino ad avere la salsa al cocco. Condite i germogli con olio, sale, pepe e aceto e incorporate qualche mandorla tostata sminuzzata per avere l’insalatina. Impiattate e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…