%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Daniele+Persegani+%7C+Sedanini+alla+bersagliera
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-chef-persegani-sedanini-bersagliera/amp/
Primo piatto

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Sedanini alla bersagliera

I Sedanini alla bersagliera dello chef Daniele Persegani sono un primo piatto di grande effetto scenico che vi piaceranno sicuramente.

I Sedanini alla bersagliera dello chef Daniele Persegani sono un piatto veloce e molto semplice da realizzare che vi stupiranno con il suo sapore sfizioso. Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 17 febbraio 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Sedanini alla bersagliera

Si tratta, quindi, di una vivanda realizzata con una pasta che cuoce piuttosto velocemente. Stiamo, perciò, parlando di un primo perfetto per un pranzo in famiglia dell’ultimo minuto ma anche per un pranzo più godurioso da fare con parenti e amici.

Sedanini alla bersagliera dello chef Daniele Persegani ecco come si fanno

I Sedanini alla bersagliera dello chef Daniele Persegani sono un primo da leccarsi i baffi che potrete realizzare in pochissimi minuti.

Sono un piatto al sugo ricco di formaggio che piace tantissimo anche ai più piccoli. “Il sedanino – rivela il social chef Lorenzo Biagiarelli- è uno die miei cinque formati di pasta preferiti nel mondo”. Dello stesso parere anche la conduttrice Antonella Clerici che aggiunge: “anche a me piacciono, perché prende tanto la pasta”.

Inoltre, questo è un formato di paste che “rende-spiega la nutrizionista Evelina Flachi- molto”.

Questa ricetta, come già detto, è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzati in: pochi minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • una casseruola
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • 350 g di sedanini
  • una cipolla rossa
  • 200 g di salame di Milano
  • 300 g di provolone dolce
  • una scatola di pelati
  • 1 peperoncino
  • 250 ml di vino bianco
  • un mazzetto di basilico
  • sale
  • pepe
  • olio evo

Sedanini alla bersagliera dello chef Daniele Persegani, procedimento

Cuociamo i sedanini in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, soffriggiamo la cipolla tagliata alla julienne in una padella antiaderente con un filo d’olio per alcuni minuti. Aggiustiamo di sale e pepe e insaporiamo con del peperoncino ridotto a tocchetti.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Sedanini alla bersagliera

Aggiungete il salame ridotto a bastoncini e fatelo rosolare per qualche minuto. Sfumate con il vino e procedete con la cottura per il tempo necessario a farlo sfumare. Inglobate i pelati, scolati e schiacciati con una forchetta, e profumate il tutto con delle foglie di basilico. Cuocete per 10 minuti prima di farci sciogliere dentro parte del formaggio provolone. A fine cottura, scolate la pasta e mantecatela nella salsa. Impiattate e servite caldo.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Sedanini alla bersagliera

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Sedanini alla bersagliera
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

7 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

11 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

14 ore ago