%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Daniele+Persegani+%7C+Spongata+del+Granducato
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-chef-persegani-spongata-granducato/amp/
Dolci

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Spongata del Granducato

Preparate un dolce antico talmente ricco che in epoca medievale veniva usato come moneta di scambio. Stiamo parlando della Spongata del Granducato dello chef Daniele Persegani.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Spongata del Granducato

La Spongata del Granducato dello chef Daniele Persegani è un dolce della bassa emiliana che a Santa Lucia (13 dicembre) piace tantissimo. Si tratta di un “dolce- spiega lo chef Persegani- molto antico che prende il nome dallo zucchero che la rivestiva chiamato, appunto, “zucchero spongato” che adesso non si fa quasi più perché è molto molto dolce. E’ un dolce medievale che veniva utilizzato anche come moneta di scambio o come dolce diplomatico perché era molto costoso farlo.

Si tratta di un dolce di pasta frolla ripieno: essendo molto ricca la farcitura interna, la frolla è realizzata con un solo uovo.

Per realizzare questo manicaretto usate un miele millefiori o di acacia: evitate di usare il miele di castagno o di fiori d’arancio o altri miele molto profumati.

La vera ricetta, prevedete che il “ripieno- spiega lo chef Persegani- mia nonna mi diceva che doveva essere fatto 21 giorni prima perché doveva passare 7 giorni in Inferno, 7 in Purgatorio e gli ultimi 7in Paradiso. Ma c’è anche una ragione: dovevano maturare tutte le spezie e rimane molto più aromatico il ripieno”.

“Questa è una bomba energetica – spiega la nutrizionista Evelina Flati- ma ricca, ha ha anche importanti: minerali, proteine”. E’ una perfetta per essere gustata per la Vigilia che è giorno di magro.

Potrebbe piacerti anche: Ciambella alle carote davvero gustosa | Questa la devi provare assolutamente!

Potrebbe piacerti anche: Biscotti alla frutta e cacao | Ghiottonerie natalizie facilissime e goduriose

Dosi per: 2 torte

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 170 gradi

Tempo di cottura: 50 minuti

Tempo di riposo: pochi minuti

  • Strumenti
  • un’impastatrice
  • un pentolino
  • un pestello
  • un mattarello
  • una spianatoia
  • uno stampo molto antico di ciliegio
  • una ciotola
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • per la pasta
  • 500 g di farina 00
  • 250 g di burro
  • un tuorlo
  • vino bianco
  • 250 g di zucchero
  • per il ripieno
  • 7 g di cannella in polvere
  • 110 g di cedro candito
  • 250 g di pane biscotto
  • 100 g di uvetta non ammollata
  • 1 kg di miele
  • 250 g di gherigli di noci
  • 120 g di pinoli
  • 4 chiodi garofano in polvere
  • noce moscata
  • 300 g di confettura di mele cotogne
  • 100 g di mandorle tostate

Spongata del Granducato, procedimento

In una planetaria impastate il burro con la farina e lo zucchero. Unite un tuorlo e il vino bianco. Date al composto uniforme la forma di un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, per qualche minuto. Nel frattempo, scaldate il miele appena appena in un pentolino e mescolatelo in una ciotola con la frutta secca, la marmellata di mele cotogne e il pane posato, grattugiato e tostato in padella per qualche minuto, per avere il ripieno.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Spongata del Granducato

Potrebbe piacerti anche: Un pane diverso da quello classico | La sua dolcezza vi stupirà

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi con salmone per la Vigilia di Natale | Il trucco per renderli cremosi

Trascorso il tempo necessario, dividete a metà la pasta frolla e tiratene una parte con la quale fodererete uno stampo spolverizzato con farina. Farcite la base con il ripieno e richiudete il tutto con il secondo pezzo di impasto tirato. Adagiate sulla spianatoia un pezzo di carta forno e sbatteteci sopra la torta rovesciandola come indicato nella foto sotto. Togliete lo stampo, eliminate la pasta in eccesso e infornate 170° per 50 minuti. Ultimata la cottura, sfornate il dolce e fatelo raffreddare qualche minuto prima di spolverizzarla con dello zucchero a velo. Serrvite.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Spongata del Granducato

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Spongata del Granducato
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

32 minuti ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

2 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

4 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

5 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

7 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

14 ore ago