%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+coppia+di+fatto+chef+Persegani+e+chef+Zia+Cri+%7C+Cestini+di+pan+carr%C3%A8
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-coppia-fatto-chef-persegani-zia-cri-cestini-pan-carre/amp/
Finger Food

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della coppia di fatto chef Persegani e chef Zia Cri | Cestini di pan carrè

Preparate degli stucchini golosissimi perfetti anche per il Natale a quattro mani: magari, anche assieme al vostro compagno. Stiamo parlando dei Cestini di pan carrè della coppia di fatto chef Persegani e chef Zia Cri.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della coppia di fatto chef Persegani e chef Zia Cri | Cestini di pan carrè

I Cestini di pan carrè della coppia di fatto chef Persegani e chef Zia Cri sono delle delizie ricche di gusto farciti farcite con quattro mousse differenti. Si tratta di piccoli manicaretti veramente golosi che potrete realizzare in poche e semplici mosse e che potrete gustare anche questa sera davanti alla tv mente state guardando il programma televisivo di canto “The Voice Senior” condotto sempre dalla stessa conduttrice Antonella Clerici.

Questa è la terza ricetta che i due chef preparano in coppia da quado la chef Zia Cri è tornata, dopo il recente intervento a cui si è dovuta sottoporre e il riposo necessario, dietro ai fornelli della nota trasmissione televisiva di cucina “E’ sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno oggi 10 dicembre 2021, riscuotendo notevole successo tra gli spettatori.

Tante le risate dietro ai fornelli mente questi due chef stanno preparando assieme dei manicaretti davvero unici.

Ingrediente fondamentale per realizzare queste sfizionerie è sicuramente il pan carrè per tramezzini che troviamo pronto per fare i cestini.

Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Tortelli striati con baccalà

Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Focaccia di Santa Claus

Dosi per: 4 porzioni

Realizzati in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 10-12 minuti

  • Strumenti
  • un mixer cucina
  • stampini per muffin
  • un mattarello
  • una ciotola
  • una spatola
  • 4 sac à poche

 

  • Ingredienti
  • 8 fette di pane per tramezzini
  • per il patè al salmone
  • 300 g di salmone affumicato
  • 100 g di mascarpone
  • 30 g di panna leggermente montata
  • 20 ml di cognac
  • salsa worchester
  • erba cipollina
  • per il patè al tono
  • 90 g di burro montato
  • 180 g di tonno
  • un cucchiaio di prezzemolo tritato
  • sale
  • pepe
  • per il patè ai gamberetti
  • 400 g di gamberetti bolliti
  • 200 g di ricotta
  • 3 cucchiai di panna fresca
  • succo di lime
  • sale
  • pepe
  • per il patè di alici e capperi
  • 100 g di burro
  • 50 g di maionese
  • 60 g di alici
  • 30 g di capperi
  • prezzemolo
  • limone
  • per completare
  • prezzemolo riccio
  • pomodorini
  • fettine di lime

Cestini di pan carrè, procedimento

Assottigliate il pane con il mattarello e tagliatelo a quadrati con il quale rivestirete gli stampini per muffin. Schiacciatelo con cura e per avere un effetto ancora più da cestino, potreste sovrapporci un altro stampino che fa un pò da peso. Infornate a 180° per 10-12 minuti. Nel frattempo, frullate il salmone finissimamente prima di inglobarlo con il resto degli ingredienti per avere una mousse al salmone omogenea.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della coppia di fatto chef Persegani e chef Zia Cri | Cestini di pan carrè

Potrebbe piacerti anche: Muffin con mirtilli perfetti dopo il pranzo di Natale | Leggerissimi e gustosi

Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Michele Farru | Polpo all’agliata algherese

Tritate nel mixer cucina il tonno e lo aggiungete a del burro già ammorbidito e leggermente montato per avere il patè al tonno. Frullate i gamberi cotti con il succo di lime e la panna e mescolateli con la ricotta e il prezzemolo tritato per avere il patè ai gamberetti. Mescolate i capperi con le alici assieme al burro ammorbidito e alleggerite il tutto con la maionese per avere il patè di alici e capperi. Trascorso il tempo necessario, sfornate i cestini e fateli raffreddare per qualche minuto prima di farcirli con le mousse. Impiattate, decorate a propio piacere e servite.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della coppia di fatto chef Persegani e chef Zia Cri | Cestini di pan carrè

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della coppia di fatto chef Persegani e chef Zia Cri | Cestini di pan carrè
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

1 ora ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

1 ora ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

3 ore ago