%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+maestro+pasticcere+Sal+De+Riso+%7C+Tiramis%C3%B9+al+forno
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-maestro-pasticcere-riso-tiramisu-forno/amp/

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del maestro pasticcere Sal De Riso | Tiramisù al forno

Il Tiramisù al forno del maestro pasticcere Sal De Riso è uno dei dolci italiani più famoso al mondo ma in versione torta da forno “quindi-spiega lo stesso maestro Sal De Riso- con una base di frolla”.

Il Tiramisù al forno del maestro pasticcere Sal De Riso è un dolce fantastico da vedere e ancor più da gustare. Si tratta del dolce protagonista dello spazio “Dedicato a te” che quest’oggi sarà inviato a Catanzaro dal giovane parroco Don Carlo Davoli definito dai suoi parrocchiani “simpatico, sempre allegro e divertente, è un vulcano di idee, iniziative e, quando serve, un tipo tosto che non ha paura di andare contro corrente in nome della verità”. Questa ricetta è stata illustrata dal maestro pasticcere Sal De Riso ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 11 febbraio 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del maestro pasticcere Sal De Riso | Tiramisù al forno

È stata la parrocchiana Marianna a chiedere l’intervento del maestro pasticcere Sal De Riso per dimostrare, a nome della comunità con un piccolo gesto il gran bene che queste persone vogliono al loro parroco in un momento per lui delicato che è questo compleanno che festeggerà senza il padre che ha da poco perso. Una splendida torta per dirgli semplicemente “Grazie, per esserci sempre, per tutto quello-spiega la parrocchiana Marianna a nome di tutta la comunità- che fa per la nostra comunità”.

Tiramisù al forno del maestro pasticcere Sal De Riso ecco come si fa

Il Tiramisù al forno del maestro pasticcere Sal De Riso è un dolce spettacolare che vi piacerà sicuramente.

Questa ricetta è stata illustrata dal maestro pasticcere Sal De Riso durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzata in: minuti

Temperatura di cottura: 165 gradi

Tempo di cottura: 25 minuti a 165°

Tempo di riposo: minimo1 h

  • Strumenti
  • una planetaria
  • due stampi
  • strumenti per la cottura alla cieca
  • ciotole
  • pentolini

 

  • Ingredienti
  • per le frolla
  • 5 g di caffè’ in polvere
  • 250 g d farina
  • 150 g di burro
  • un tuorlo
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • vaniglia
  • 1 g di sale
  • per la crema
  • 250 g di panna
  • 30 g di amido di mais
  • 250 g di mascarpone
  • sale
  • 25 g di albume
  • 100 g di uova
  • 200 ml di latte
  • vaniglia
  • 250 g di panna
  • pan di Spagna
  • 75 g di cacao amaro
  • 50 g di zucchero
  • 300 g di uova
  • 60 g d tuorli
  • 150 g di zucchero
  • 75 g di farina
  • 150 g di caffè espresso
  • 50 g di zucchero
  • per completare
  • zucchero a velo
  • cacao

Tiramisù al forno del maestro pasticcere Sal De Riso, procedimento

Montate le uova con i tuorli, lo zucchero e la vaniglia per 15 minuti prima d’inglobare la farina già mescolata con il caffè. Versate l’impasto omogeneo del Pan di Spagna in uno stampo e infornate a 165° per 25 minuti. Nel frattempo, emulsionate l’uovo con l’albume e inglobate lo zucchero e la maizena. Aggiungete il latte scaldato con la panna e la vaniglia ed intiepidito e riportate il composto agli 82°, mescolando. Fate intiepidire il tutto prima di incorporare il mascarpone e far riposare la crema in una ciotola coperta con pellicola a contatto.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del maestro pasticcere Sal De Riso | Tiramisù al forno

Mischiate il buro con lo zucchero, i tuorli, l’uovo, la farina e il caffè. Date alla pasta frolla la forma di un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola, in frigo minimo per 1 h. Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta frolla e con la sfoglia di composto con spessore di 0,5 cm foderate uno stampo che cuocerete n forno a 180° per i minuti necessari, di cui solo i primi 10 in modalità alla cieca. Tagliate la frolla avanzata a cubetti e cuocetela in forno a 180° per il tempo necessaria a indorarla.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del maestro pasticcere Sal De Riso | Tiramisù al forno

Come assemblare la torta

Passato il tempo occorrente, fate uno strato d crema nella base di pasta frolla che coprirete con un disco di Pan di Spagna inzuppato di caffè zuccherato. Spalmate il tutto con della crema e nascondete il tutto sotto un altro disco di pan di Spagna che bagnerete con il caffè’ zuccherato e decorerete con i cubetti di pasta frolla. Infornate a 180° per 10-12 minuti. Una volta cotta, spolverate la torta con lo zucchero a velo e poi con il cacao.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del maestro pasticcere Sal De Riso | Tiramisù al forno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del maestro pasticcere Sal De Riso | Tiramisù al forno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

5 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

6 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

7 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

8 ore ago