Smorzate la fame con queste piccoli focaccine ricche di sostanze nutriente e buonissime. Stiamo parlando delle Morbidelle di alghe.
C’è un modo nuovo per gustare un cibo genuino e al contempo molto gustoso. Stiamo parlando delle Morbidelle di alghe. Si tratta di piccole schiacciate tenere e ricche si sapore che potrete realizzare in pochissimi minuti per la gioia di grandi e piccini.
Questa ricetta è stata illustrata dagli chef Gemelli Billy ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 4 aprile 2022 mentre il su citati professionisti stavano realizzando la loro ricetta “Spagretti“.
Stiamo parlando, quindi, di piccole prelibatezze ottime per smorzare il senso della fame durante la giornata. Ma guardate che queste piccole focaccina sono anche perfette per essere presentate assieme a un buon antipasto o anche per accompagnare la maggioranza dei secondi di carne, bianca o rossa, che di pesce, di mare o d’acqua dolce.
Le Morbidelle di alghe sono dei piccoli manicaretti invitanti e pieni di principi nutritivi importanti per il nostro organismo. Piacciono moltissimo anche ai piccoli di casa e si preparano in un batter d’occhio. Il loro unico difetto è che sono talmente buone che spariranno dal vassoio dove le avrete servite ancora più velocemente del tempo che avete impiegato per prepararle.
Facciamo notare che i più golosi potranno anche friggere questo composto in olio caldo anziché cuocere le palline di composto lievitato in forno come indicato di seguito nella ricetta.
Le istruzioni per realizare queste favolose focaccine è stata illustrata dagli chef Gemelli Billy durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 10-15 minuti
Sciogliete il lievito in un pco d’acqua e mescolatelo in una ciotola con la farina, il trito di alghe fresche e la maggioranza dell’acqua. Inglobate il sale e la restante acqua e continuate a lavorare fin ad avere una pastella omogenea che farete riposare, coperta, per i minuti necessari a farla raddoppiare di volume.
Passato il tempo occorrente, mettete delle cucchiaiate della pastella, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno come mostrato nella foto sotto. Infornate a 180° per 10-15 minuti. Sono ottime calde ma anche a temperatura ambiente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…