Preparate un dolcetto davvero unico e eccezionalmente buono in poche e facili mosse. Stiamo parlando dei Cinnamon rolls a modo mio del panificatore Fulvio Marino
I Cinnamon Rolls del panificatore Fulvio Marino sono dei dolcini meraviglioso che quest’oggi il suddetto panificatore realizzerà con una tecnica molto facile da fare a casa. Questa è la ricetta che il panificatore Fulvio Marino ha illustrato ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno”
È un impasto briochiata che vi ci scioglierà in bocca al primo boccone lasciandovi un sapore davvero delizioso. Questo dolcetto è molto diffuso in America la sua origine è in Europa: essi risalgono al periodo del colonialismo quando l’Olanda e l’Inghilterra colonizzarono lo Sri Lanka. I primi panini alla cannella nascono in Olanda e dopo in In Inghilterra dove la panetteria Royal Bakery che serviva questi cinnamons roll alla corona. È dall’Inghilterra che poi questi dolcetti arrivano negli Stati Uniti.
Potrebbe piacerti anche: Come pulire l’astice | Metodo velocissimo e facile
Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Astice in salsa
Realizzati in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 18 minuti
Tempo di riposo: 12 h
In una ciotola impastate la farina con il lievito sbriciolato, le uova e il latte. Unite la maggioranza dell’acqua, lo zucchero, i semi di vaniglia e continuate a lavorare gli agrumi con le mani. Aggiungete la scorza dell’arancia, la cannella in polvere, il sale e la restante acqua. Infine unite al composto omogeneo il burro a pomata e fate riposare l’impasto uniforme, coperto con pellicola, in frigo per 12 h.
Potrebbe piacerti anche: Leggerezza e cremosità in un primo piatto da chef | Da preparare subito
Potrebbe piacerti anche: Crema senza grumi in pochissimi minuti | Il trucco facilissimo
Trascorso il tempo necessario, con l’impasto lievitato date forma a dei quadrati che stenderete su una spianatoia leggermente infarinata. Stendetene uno per avere una lingua di composto che spalmerete con il burro e spolverizzerete con zucchero e cannella. Arrotolate su se stessa partendo dal lato più lungo la sfoglia farcita, sigillate i bordi e schiacciate leggermente il filone creando una parte più schiacciata con il palmo della mano. Imburrate di nuovo e spolverizzate di nuovo con zucchero e cannella e date forma a due cinnamon rolls delle stesse dimensioni che farete lievitare per alcuni minuti in uno stampo rotondo. Ripetete le stesse operazioni sino a esaurimento degli ingredienti e infornate a 180° per 18 minuti. Servite spolverizzando con lo zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…