%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Danubio+salato
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-danubio-salato/amp/
Pizza

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Danubio salato

Per la cena dell’ultim dell’anno, portate in tavola un manicaretto conviviale da condividere. Stiamo parlando del Danubio salato del panificatore Fulvio Marino.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Danubio salato

Il Danubio salato del panificatore Fulvio Marino è un pane dolce ma con un ripieno salato perfetto per la condivisione dell’ultimo dell’anno. Questa è una ricetta studiata dal suddetto panificatore in modo che possa essere realizzata da tutti in poche e semplici mosse.

Questa ricetta è stata regalato dal panificatore Fulvio Marino a tutti i telespettatori della puntata della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno oggi 30 dicembre 2021.

Questo manicaretto è frutto di una commistione tra l’Austria e  Napoli perché un pasticcere, dopo la prima guerra mondiale, torna a Napoli con una moglie di Salisburgo e li aveva visto che questi manicaretti e li riporta a Napoli facendoli con ingredienti salati. Viene anche chiamata “torta a pizzico”. È una ricetta che rispetto agli impasti briochiati ha una quantità di uova maggiore proprio  per dare una consistenza più morbidosa al nostro impasto.

Il consiglio fondamentale da seguire quando realizzerete questo impasto è quello di usare un’acqua fredda perché in questo modo l’acqua vi aiuterà a mantenere la temperatura dell’impasto: ricordate, infatti, che un impasto caldo diventa appiccicoso mentre un impasto freddo diventa più lavorabile.

Potrebbe piacerti anche: Quali ravioli o spaghetti ecco la ricetta per l’ultimo dell’anno

Potrebbe piacerti anche: Primo al forno con verdure e formaggio | Ricetta sciuè sciuè per un Capodanno vegetariano

Realizzata in: alcuni minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 40 minuti

Tempo di riposo: qualche ora

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • 1 kg di farina di tipo 0
  • 25 g di lievito di birra
  • 150 g di zucchero
  • 400 g di uovo
  • 200 g di acqua fredda
  • scorza d’arancia
  • 20 g di sale
  • 250 g diburro
  • uovo per spennellare
  • per farcire
  • prosciutto cotto tagliato a cubetti
  • fontina taglia a dadini

Danubio salato, procedimento

Mescolate la farina con il lievito di birra, lo zucchero e le uova. Inglobate la maggioranza dell’ l’acqua fredda, il sale e la restante acqua. Profumate con la scorza dall’arancia e incorporate il burro ammorbidito. Fate riposare l’impasto uniforme, coperto con pellicola, in frigo per 8 h. Trascorso il tempo necessario, date forma a delle palline da circa 50 g ciascuna che pirlerete

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Danubio salato

Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Cestino allo scaccio

Potrebbe piacerti anche: Le reginette saranno perfette a Capodanno, solo se le servirai così

Trascorso il tempo necessario, date forma a delle palline da circa 50 g ciascuna che pirlerete prima di farle lievitare, coperte da pellicola, per 1 h e30 minuti a temperatura ambiente. Passato il tempo occorrente, stendete le pallina in mod da avere una sfoglia sottile che farcirete con un terzo di fontina con due terzi prosciutto cotto. Chiudete il tutto come se fosse una caramella e poi dateli la stessa forma di una pallina. Ripetete le stesse operazioni fino a esaurimento degli ingredienti e che adagerete in una teglia rotonda imburrata: Spennellate con l’uovo e fate riposare, coperto con pellicola, per  90 minuti. Ultimata la lievitazione, infornate a 180° per 40 minuti.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Danubio salato

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Danubio salato

 

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

33 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

1 ora ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago