%C3%88+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Falia
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-falia/amp/
Pizza

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Falia

Continua il viaggio della panificazione nel nostro paese. Oggi facciamo tappa in provincia di Latina (Roma) e prepariamo la Falia del panificatore Fulvio Marino.

La Falia del panificatore Fulvio Marino è un lievitato buonissimo, ottimo anche farcito con la mortadella. Si tratta di una preparazione a metà tra la focaccia e il pane. Insomma, una vera prelibatezza!

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Falia

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 1 aprile 2022.

Falia del panificatore Fulvio Marino ecco come si fa

La Falia del panificatore Fulvio Marino è strepitosa! La si prepara con pochi ingredienti ma è uno di quei panificati a cui necessitano diverse ore di lievitazione. La protagonista dello spazio di questo venerdì non è quindi né un pane né una pizza né una focaccia ma “è-spiega il panificatore Fulvio Marino- un derivazione un pò della pizza bianca romana”.

Questo è un prodotto che in passato veniva consumato soprattutto dai pastori e per questo spesso nella tradizione viene realizzata con farine non eccessivamente troppo bianche.

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Dosi per: 4 falie

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: alcune ore

Temperatura di cottura: 250 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 800 g di farina tipo 2
  • 200 g di farina tipo 0
  • 700 g di acqua fredda
  • 7 g di lievito fresco di birra fresco
  • 23 g di sale
  • 30 g di olio evo
  • per completare
  • broccoletti ripassati
  • sale grosso
  • olio

Falia del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Miscelate le farine in una ciotola e unite il lievito di birra sbriciolato e la maggioranza dell’acqua che dovrà essere fredda. Aggiungete il sale la restante acqua. Impastate tutti gli ingredienti e inglobate l’olio. Fate riposare il composto omogeneo, coperto con pellicola, per 12 h in frigo facendogli una piega di rinforzo trascorse le prime 4 ore di riposo. Trascoro il tempo necessario, dividete l’impasto in quattro parti da 300 g e ripiegate ogni composto su se stesso prima di adagiarle, alla giusta distanza tra loro, su  una teglia dove le farete lievitare, coperte con pellicola. per altre 4 h a temperatura ambiente.

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Falia

Ultimata la lievitazione, ungete ogni panetto con dell’olio e date a ognuno la classica forma della Falia incidendo delle righe sulla sua superficie. Infornate a 250° per 15 minuti.

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Falia

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Falia

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così.…

6 ore ago
  • Dolci

Pandorini di Natale no stress, con questa ricetta li faccio in pochi minuti e senza nemmeno il burro

In questi anni i pandorini di Natale sono diventati un vero cult delle feste, ma…

7 ore ago
  • Dolci

Questa devi segnartela: la ricetta del tronchetto di Natale alla nocciola che ti farà dimenticare il pandoro

Ti passo questa ricetta e mi raccomando, non perdertela: questo tronchetto di Natale custodisce la…

8 ore ago
  • Dolci

Alla ricetta dei biscotti di Natale aggiungo solo 2 ingredienti e sembrano usciti dalla pasticceria

Ti passo la mia ricetta infallibile dei biscotti di Natale: bastano solo 2 ingredienti per…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Quiche di scarole: un rustico morbido e filante che conquista tutti a tavola, perciò sparisce subito!

La quiche di scarole è una torta rustica, gustosa, filante che piace a tutti, in…

10 ore ago
  • News

Pellicola per alimenti sugli avanzi di Natale: ti stai mettendo in pericolo, la notizia sconvolgente

Insieme alle feste arriva il grande dilemma, ovvero come conservare gli avanzi di Natale e…

11 ore ago