%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Gubana
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-gubana/amp/
Dolci

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Gubana

Festeggiate il Natale anche con questo dolce alcolico che vi scalderà non solo il cuore. Stiamo parlando della Gubana del panificatore Fulvio Marino.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Gubana

La Gubana del panificatore Fulvio Marino è una specialità friuliana: “si tratta- spiega il panificatore Marino- di un dolce pe eccellenza che si fa soprattutto a Natale in Friuli che sostituisce quasi il panettone là”. È un dolcetto presente su tutte le tavole perché è un manicaretto ricco” che viene atto con ingredienti poveri ma è molto ricco in termini di ripieno.

È un dolce abbastanza alcolico le cui prime notizie risalgono addirittura al Medioevo e quindi ci sono tantissime ricette per realizzarlo. Questa è la ricetta che conosce il panificatore Marino semplificata in modo che tutto possano realizzala a casa. È un dolce che necessita di un pò di tempo per cuocere. Fondamentale è questo passaggio: ricordate di mettere la punta esterna del dolce avvolto su sé stesso sotto di esso, una volta che lo farete messo nello stampo e prima di farlo. Questo sembra un suggerimento banale ma in realtà è una manovra semplicissima ma fondamentale per la riuscita del dolce.

Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Natalin in to broddo

Potrebbe piacerti anche: Pulire la zucca in 3 minuti | Metodo facilissimo e veloce

Dosi per: un dolce

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 170 gradi

Tempo di cottura: 1 h

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • un mixer cucina
  • una padella antiaderente
  • due ciotole
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente
  • uno stampo a cerniera di diametro 30 cm antiaderente
  • un pennello da cucina

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 600 g di farina 0
  • 200 ml di latte
  • 100 g di burro
  • 50 g di zucchero
  • 5 g di sale
  • 140 g di uovo
  • 20 g di lievito di birra
  • per il ripieno
  • 100 g di gherigli di noci
  • cento g di nocciole tostate
  • 50 g di pangrattato
  • 100 g di mandorle
  • 70 g di pinoli
  • 100 g di uvetta
  • 50 g di burro
  • scorza d’arancia
  • 60 ml di grappa
  • 50 g di amaretti sbriciolati
  • un cucchiaino di cannella
  • per spennellare
  • 1 albume
  • zucchero semolato

Gubana, procedimento

Con un mixer cucina fate un trito abbastanza fine di noci, mandorle, nocciole, uvetta e pinoli che mescolerete con il pangrattato tostato in padella con il burro. Aggiungete gli amaretti sbriciolati, la grappa, la scorza dell’agrume grattugiata e la cannella. Impastate il tutto con cura per avere una farcia che farete riposare in frigo fino al momento del suo utilizzo.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Gubana

Potrebbe piacerti anche: Calamarata con vongole | Il trucco per una preparazione perfetta

Potrebbe piacerti anche: Le patate cucinate in una versione diversa dal solito | Ecco la ricetta

In una ciotola, impastate la farina con il lievito, la maggioranza del latte e le uova. Inglobate lo zucchero e unite al composto omogeneo il sale e il restante latte. Infine, unite il burro e continuate a lavorare il tutto fino ad avere un impasto uniforme che farete riposare, coperto con pellicola, in frigo per almeno 12 h. Trascorso il tempo necessario, trasferite l’impasto, morbido ma plastico, su una spianatoia spolverizzato con le mani e stendetelo con le mani e poi con un mattarello per avere una sfoglia con spessore di 1 cm che farcirete con il ripieno. Avvolgete su se stessa la sfoglia per dare forma a un rotolo ripieno che allungherete leggermente prima di arrotolarlo su sé stesso e dare forma a una chiocciola che trasferirete in uno stampo a ciambella. Fate lievitare, coperta con pellicola, fino al raddoppio. Ultimata la lievitazione, spennellate la superficie con l’albume d’uovo e spolverizzate con dello zucchero semolato. Infornate a 170° per 1 h circa.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Gubana

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Gubana
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Se anche tu hai un fisico a pera, allora questi cibi te li devi dimenticare

Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…

26 minuti ago
  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

2 ore ago
  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

9 ore ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

12 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

12 ore ago