%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Montas%C3%B9
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-montasu/amp/
Pizza

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Montasù

Il Montasù del panificatore Fulvio Marino é un pane a pasta dura che ha la forma di due chiocciole: una che molta sopra l’altra. È un pane tipico del nord Italia che viene fatto con una tecnica molto semplice ma molto particolare

Il Montasù del panificatore Fulvio Marino è quasi un pane decorativo. Di gande effetto scenico, vi conquisterà a partire dal primo sguardo. Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata n onda su Rai Uno oggi 15 febbraio 2022 per San Faustino: la Festa dei Single.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Montasù

Questi sono pan che “io-spiega il panificatore Fulvio Marino- chiamo del benessere perché sono pani che in Italia nascono nel dopo guerra quando ci si era un pò stancati delle forme grandi, integrali e anche un pò diverse e si cercavano pani fatti con farine più bianche e, soprattutto che s mangiassero in giornata”. A differenza di pani grandi, i Montasù sono buonissimi quando li magi ancora tepidi. Provate per credere!

Montasù del panificatore Fulvio Marino ecco cosa è

Il Montasù del panificatore Fulvio Marino è un pane davvero speciale che non è poi così difficile da replicare anche a casa. Non fatevi, quindi, scoraggiare dalla sua bella forma. Vedrete che con la tecnica illustrata dal panificatore marino riuscirete a farla a casa anche voi senza alcuna difficoltà.

Continua, perciò, il viaggio nel nostro paese attraverso la panificazione. Oggi ci fermiamo in Veneto dove appunto viene preparato questo fantastico e scenografico pane. Si tratta di un manicaretto realizzato con soli 5 ingredienti ma “sarà-spiega il panificatore Fulvio Marino-la tecnica che ci stupirà perché è semplice ma divertente”.

Questa ricetta, come già detto, è stata illustrata dal panificatore Fulvio marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 18 minuti

Tempo di riposo: qualche ora

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • 1 kg di farina tipo 0
  • 10 g di lievito di birra
  • 550 g di acqua
  • 18 g di sale
  • 30 g di olio evo

Montasù del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Impastate la farina con il lievito e 500 g di acqua. Inglobate il sale e la restante acqua e unite all’impasto liscio e omogeneo l’olio. Fate riposare il composto uniforme, coperto con pellicola trasparente, a temperatura ambiente di 20-22° per circa 2 h.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Montasù

Trascorso l tempo necessario, trasferite l’impasto sul piano di lavoro spolverizzato con la farina e date forma prima a delle palline da 100-200 ciascuna che farete riposare, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda per 20 minuti a temperatura ambiente.  Passato il tempo occorrente, stendete ogni pallina per avere delle lingue ognuna delle quali arrotolerete su se stessa e date forma a Montesù che farete lievitare ancora per 1 h circa a temperatura ambiente. Infornate a 200 gradi per 18 minuti.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Montasù

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Montasù
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

7 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

8 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

9 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

11 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

12 ore ago