%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Pan+Tramvai
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-pan-tramvai/amp/
Pizza

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pan Tramvai

Il Pan Tramvai del panificatore Fulvio Marino è  un pane con l’uvetta davvero buono che potrete rifare anche a casa. Questo manicaretto è conosciuto anche con il nome di “Panettone dei poveri” ed è gustosissimo.

Il Pan Tramvai del panificatore Fulvio Marino è un pane che un tempo si comprava con il biglietto del tram. Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 22 febbraio 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pan Tramvai

Si parla di un manicaretto di un tempo che veniva gustato un pò come noi oggi mangiamo le barrette di cereali. È molto sostanzioso e gustoso e piace a tutti: grandi e piccini. L’imporotante, ovviamente, è che vi piaccia l’uvetta. Se vi capita, assaggiatelo perché è buonissimo. Provate per credere!

Pan Tramvai del panificatore Fulvio Marino ecco come si fa

Il Pan Tramvai del panificatore Fulvio Marino è un manicaretto strepitoso perfetto per grandi e piccini. È il pane di un tempo, quello che i viaggiatori mangiavano sul tram pr contrastare la fame e la noia.

“La linea di Tram più antica d’Italia-precisa il panificatore Fulvio Marino- è quella che da Monza andava a Milano”. Ci si mettevano delle ore a farla ed è in questa circostanza che nasce il Pan Tramvai: ovvero, “uno snack buonissimo-spiega il panificatore Marino- dove il pane incontra l’uvetta, ma tanta uvetta”.

Questa ricetta, come già detto, è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 220 gradi e 180 gradi

Tempo di cottura: 20 minuti a 220° + 20 minuti a 180°

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • una leccarda
  • carta forno
  • canovaccio

 

  • Ingredienti
  • 500 g di farina tipo 0 forte
  • 280 g di acqua
  • 200 g di lievito madre
  • 22 g di sale
  • 150 g di burro
  • 660 g di uvetta

Pan Tramvai del panificatore Fulvio Marino, procedimento

In una ciotola impastate la farina con la maggioranza dell’acqua e il lievito. Aggiungete al composto il sale, la restante acqua e incorporate il burro. Infine, inglobate l’uvetta non ammollata e fate riposare l’impasto omogeneo a temperatura ambiente per 2 h e mezzo.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pan Tramvai

Trascorso il tempo necessario, date forma a due tronchetti di composto che farete riposare su una taglia con un canovaccio in frigo per 8 h. Ultimata la lievitazione, trasferite il pane su una leccarda foderata di carta forno con la piega rivolta verso il basso e infornate  220° per 20 minuti e procedete con la cottura a 180° per altri 20 minuti. Servite caldo.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pan Tramvai

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pan Tramvai
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Merendine e snack confezionati per bambini, il subdolo inganno di chi li produce

Oltre al fatto che molto facilmente fanno male alla salute ed al benessere dei più…

13 minuti ago
  • Finger Food

Provali così e non torni più indietro: i gamberi pastellati a Natale fanno un figurone, croccanti e poco unti

I gamberi pastellati fatti così sono croccanti, leggeri e perfetti per Natale, con questa ricetta…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Il segreto per fare alici fritte dorate e leggere che spariscono in un attimo, non riesco mai a fare il bis se le divorano subito

Le alici fritte se le fai come me saranno dorate e leggere, spariscono in un…

2 ore ago
  • News

Stella di Natale sempre rossa, ecco ogni quanto va annaffiata

Una delle domande che ci si pone più spesso durante questo periodo dell’anno riguarda, senza…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale alla birra, uno quella chiara delicata e leggera. Un secondo per ogni volta che vuoi

Spezzatino di maiale alla birra, uno quella chiara delicata e leggera. Un secondo per ogni…

5 ore ago
  • Finger Food

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così.…

12 ore ago