%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Pizza+parigina
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-pizza-parigina/amp/
Pizza

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pizza parigina

La Pizza parigina del panificatore Fulvio Marino è il manicaretto protagonista dedicato alle pizze del Venerdì molto atteso dai telespettatori che proveranno a rifarla nel weekend.

La Pizza parigina del panificatore Fulvio Marino è un prelibatezza davvero golosa che si prepara in poche e semplici mosse. Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata n onda su Rai Uno oggi 11 febbraio 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pizza parigina

Questa prelibatezza è perfetta per essere gustata come merendina sfiziosa ma anche come alternativa alla solita pizza del sabato sera,. Provate per credeere!

Pizza parigina del panificatore Fulvio Marino ecco come si fa

La Pizza parigina del panificatore Fulvio Marino è un ghiottoneria salata facilmente replicabile anche a casa. Si tratta di un manicaretto morbido praticamente irresistibile con la sua farcitura di formaggio, pomodoro e affettato.

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Dosi per: 2 pizze

Realizzata in: minuti

Temperatura di cottura: 220 gradi

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • un cucchiaio
  • due ciotole
  • pellicola trasparente

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 1 k g di farina tipo 0
  • 600 di acqua
  • 12 g di lievito di birra
  • 70 g di olio evo
  • 25 g di sale
  • per la pasta di copertura
  • 250 g di farina tipo 0
  • 140 g di acqua
  • 30 g di burro
  • 4 g di sale

Pizza parigina del panificatore Fulvio Marino, procedimento

mescolate la pasta con la farina e insaporite con il sale. Aggiungete il burro morbido e lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo al quale darete la forma d un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, per 2 h per avere la pasta al burro. In un’altra ciotola, impastate la farina con la maggioranza dell’acqua e il lievito sbriciolato. Aggiungete il sale e la restante acqua e continuate a lavorare il tutto fino ad avere un composto uniforma al quale ingloberete l’olio. Fate riposare l’impasto per pizza coperto per 2 h a temperatura ambiente.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pizza parigina

Trascorso il tempo necessario, dividete in due parti uguali l’impasto per la pizza, ripiegate ciascuno su se stesso e adagiatelo su una leccarda dove lo farete riposare coperto per 2 h a temperatura ambiente prima di allargare l’impasto con le mani nella teglia e farlo riposare per un’altra ora.  Dividete il panetto di pasta al burro in parti uguali che stendere per avere due sfoglie rettangolari delle stesse dimensioni. Ultimata la lievitazione, farcite la base con il pomodoro, il prosciutto e il formaggio tagliato a fette prima di ricoprire il tutto con una sfoglia di pasta al burro. Spennalete la superficie con del burro morbido e ricoprite il tutto con l’altro rettangolo di pasta al burro che spennellerete con l’uovo sbattuto. Bucherellate la superficie coni rebbi di una forchetta e fate riposare per 45 minuti a temperatura ambiente prima di infornare a 220° per 20 minuti.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pizza parigina

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pizza parigina
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Il nutrizionista mi ha consigliato di mangiare più pistacchi, sapevi che fanno benissimo?

Mangiare pistacchi apporta dei benefici importanti alla salute, meglio non farli mai mancare nelle proprie…

8 minuti ago
  • Dolci

Non esiste un dolce migliore di questo, la torta di mele invisibile la faccio per la colazione della domenica, ho pensato anche a te che sei a dieta

La torta di mele invisibile la faccio per la colazione della domenica, ho pensato anche…

37 minuti ago
  • News

Mangiando sempre a quest’ora ho perso 3 kg in più al mese, me l’ha detto il nutrizionista

Si torna a parlare ancora una volta di dieta finalizzata alla perdita di peso, motivo…

1 ora ago
  • Dolci

Solo acqua e vaniglia, una torta più leggera di questa non esiste, nemmeno 60 kcal ma gusto e leggerezza sono il massimo

Torta all'acqua e vaniglia: con nemmeno 60 kcal ha un gusto e una leggerezza che…

2 ore ago
  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

10 ore ago