%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Scaccia+ragusana
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-scaccia-ragusana/amp/
Pizza

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Scaccia ragusana

Preparate un manicaretto tipico siciliano che è una vera propria sfoglia di pizza. Stiamo parlando della Scaccia ragusana del panificatore Fulvio Marino.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Scaccia ragusana

La Scaccia ragusana del panificatore Fulvio Marino è tipo un calzone sfogliato tipico siciliano della tavola della Vigilia. Questa è una preparazione che necessita di un pre-impasto atto con farina e acqua perché il glutine del grano duro è molto tenace e dobbiamo farla riposare per renderla più estensibile quando andremo a stendere l’impasto.

Il segreto per impastare il grano duro è andare piano. Questa è la ricetta protagonista dello spazio di oggi dedicato al panificatore Fulvio Marino dedicato alla pizza e molto atteso dai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Sono talmente buone queste scacce che la conduttrice Antonella Clerici ha chiesto al panificatore Marino di conservargliene un paio per la famiglia in modo che i suoi cari la possano mangiare questa sera davanti alla tv senza quindi perdere nemmeno un dettaglio della trasmissione “The Voice Senior” che la stessa Antonella Clerici conduce.

Potrebbe piacerti anche: La cremosità dell’albero di Natale? Esiste e si può anche gustare | La ricetta

Potrebbe piacerti anche: Un alberello goloso da gustare | Ecco la ricetta semplice per prepararlo

Dosi per: 2 scacce

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 220 gradi

Tempo di cottura: 20 minuti circa

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • una leccarda
  • carta forno
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • 500 g di semola di grano duro
  • 220 g di acqua
  • 50 g di olio extravergine d’oliva
  • 7 g di lievito di birra
  • 6 g di sale
  • per completare
  • passata di pomodoro
  • 220 g di caciocavallo
  • sale
  • pepe
  • basilico

Scaccia ragusana, procedimento

Impastate la farina con la maggioranza dell’acqua e fate riposare l’impasto per una ventina di minuti. Trascorso il tempo necessario, unite il lievito di birra, un poco della restante acqua e continuate a lavorare gli ingredienti. Unite il sale e un goccio d’acqua e inglobate all’impasto uniforme l’olio e fate riposare, coperto da pellicola, in frigo per 12 h.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Scaccia ragusana

Potrebbe piacerti anche: Pollo alla birra scura | Scopri l’ingrediente segreto sul mercato dal 2021

Potrebbe piacerti anche: Contorno Natalizio facilissimo | Veloce e gustoso | Ecco come prepararlo

Passato il tempo occorrente, date forma a due sfere uguali di composto e fatele riposare per 20 minuti su due leccarde foderate di carta forno. Stendete l’impasto e dateli la forma rotonda. Farcite con la passata di pomodoro e farcitela con il caciocavallo. Fate una piega a libro e farcitela di nuovo con la passata di pomodoro e il formaggio. Ripetete la stessa operazione un’altra volta. spalmate con olio e fatela riposare per 1 h. Infornate a 220° per circa 25 minuti.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Scaccia ragusana

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Scaccia ragusana
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago