%C3%88+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+School+buns
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-school-buns/amp/

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | School buns

Gli School buns del panificatore Fulvio Marino sono dei panini dolci norvegesi molto buoni che potrete realizzare in poche e semplici mosse anche a casa.

Gli School buns del panificatore Fulvio Marino sono dei piccoli manicaretti perfetti per i bambini che vanno a scuola. Li potrete preparare e poi conservare in congelatore per poi dargli ai vostri piccoli di casa perché possano fare una merendina sana e nutriente a scuola. Questa è la ricetta che il panificatore Fulvio Marino ha illustrato durante la puntata del programma televisivo di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno oggi 18 gennaio 2022.

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | School buns

Questi sono dei dolcetti morbidi e molto gustosi che daranno la gusta carica ai bambini che devono studiare a scuola, e non solo. Sono talmente buoni che piacciono anche agli adulti.

School buns del panificatore Fulvio Marino ecco come si fanno

Gli School buns del panificatore Fulvio Marino sono delle piccole sfizionerie dolci che realizzerete facendo una fermentazione mista, cioè usando il lievito madre e quello di birra. Chi non ha il lievito madre può usare solo 20 g di lievito di birra.

Ricordate che la “lievitazione – spiega il panificatore Fulvio Marino- la fa il nostro lievito di birra. 100 g di lievito madre su 1 kg di farina è una quantità molto bassa però ci aiuteranno più chef-life al prodotto e anche a renderlo più gustoso”.

Con il termine chef-life si intende il periodo che va dalla produzione alla vendita del prodotto, un lasso di tempo dove la qualità del prodotto deve rimanere intatta.

Questi sono dei dolcetti buonissimi che hanno tre lievitazioni. Con questa ricetta potrete quindi presentare ai vostri piccoli di casa dei dolcetti molto golosi perfetti per ricaricarsi di energia con gusto quando sono a scuola.

Potrebbe piacerti anche: Decori vintage per dolci | Super veloci e di grande effetto scenico

Realizzato in: minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente
  • une teglia da forno

 

  • Ingredienti
  • 1 kg di farina tipo 0 forte
  • 180 g di burro
  • 20 g di lievito di birra
  • 180 g di zucchero
  • 100 g di lievito madre
  • 400 g di uova
  • 180 g di latte
  • per completare
  • crema pasticcera
  • glassa allo zucchero
  • cocco rapè

Gli School buns del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Mescolate la farina con il lievito di birra e il lievito madre. Unite il latte, lo zucchero e, alla fine, unite le uova sbattute. Continuate a lavorare gli ingredienti er avere un impasto omogeneo al quale unirete il burro ammorbidito. Fate riposare il composto uniforme, coperto da pellicola trasparente, in frigo per 12 h. Trascorso il tempo necessario, lasciate l’impasto all’interno della ciotola e mozzate le palline di impasto da circa 50 g ciascuna come se fossero delle mozzarelle che lavorerete per renderle molto lisce prima di pirlarle.

Potrebbe piacerti anche: Altro che la solita lasagna | Questa è veramente originale

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | School buns

Potrebbe piacerti anche: La ricetta perfetta da preparare a cena, prepara un semplice impasto

Fate riposare le palline di composto tirate e lisce in una teglia da forno mettendole leggermente distanziate tra loro. Fate lievitare per 1 h a temperatura ambiente. Trascorso il tempo necessario, con le dita sgonfiate le palline in modo da avere un solco su ognuna di esse che farcirete con la crema pasticcera e fate lievitare per 45 minuti prima di cuocere a 180° per 30 minuti. Una volta cotti, farciteli con una glassa allo zucchero e del cocco rapè.

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | School buns

Potrebbe piacerti anche: Basi di verza per involtini | Come far mangiare le verdure ai bambini | Semplici e veloci

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | School buns
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago