%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Sgabei
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-sgabei/amp/
Pizza

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Sgabei

Continua il viaggio della panificazione attraverso il nostro paese. Gli Sgabei del panificatore Fulvio Marino sono la prima tappa di un percorso che inizia oggi e che si snoda lungo tutto la riviera di levante della Liguria.

Gli Sgabei del panificatore Fulvio Marino sono un pasta che nasce fritta ma con una doppia cottura. “È una sorta di-spiega la conduttrice Antonella Clerici- di gnocco fritto”. Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marno ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno ” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 1 febbraio 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Sgabei

Oggi è una giornata importante non solo perché stasera c’è la prima puntata della famosa trasmissione di canto San Remo che non ha certo bisogno di presentazione. Questa giornata è anche molto importante perché stasera c’è il Capodanno cinese inizia l’anno della Tigre. Questa è una ricetta facilissima con la quale potremmo realizzare dei manicaretti che potremmo gustare stasera sul divano mentre guardiamo San Remo.

Sgabei del panificatore Fulvio Marino ecco come si fanno

Gli Sgabei del panificatore Fulvio Marino sono dei manicaretti fantastici che necessitano di una doppia cottura. “Sgabei-spiega il panificatore Marino- è una parola che deriva dal latino “scapellum” che era una sorta di nacchera per suonare diciamo con i piedi, tipo una ciabatta. Andiamo in Lunigiana, quindi Rivriera di Levante, e facciamo una sorta di Milano-San Remo di panificazione.

Gli Sgabei sono una pasta fritta tipica della Lunigiana buonissima e perfetta per guardare stasera seduti sul divano e in compagnia San Remo. Una volta cotti, potete farcire questi Sgabei con dell’affettato a proprio piacimento e gustarli così semplici: sono buoni in entrambi i casi. Vedrete che andranno via a ruba in un batter d’occhio. Il consiglio è, quindi, di farne qualcuno in più. Questi manicaretti necessitano di una doppia cottura come spiegato nel dettaglio nella ricetta sotto.

Ricordiamo che questo è sempre stato” in tradizione un pane-spiega il panificatore Marino- fritto che facevano le donne e si portavano sui campi”.

Realizzato in: 15 minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 10 minuti a 200° + qualche minuto sul fornello

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente
  • carta forno
  • una leccarda
  • una padella antiaderente
  • una spatola
  • un tarocco

 

  • Ingredienti
  • 500 g di farina tipo 0
  • 270 g di acqua
  • 4 g di lievito di birra
  • 12 g di sale
  • 10 g di olio evo
  • olio di semi

Sgabei del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Impastate la farina con la maggioranza dell’acqua e il lievito di birra. Fate assorbire nell’impasto il sale con la restante acqua. Infine, inglobate l’olio evo lasciate lievitare l’impasto omogeneo e setoso, coperto con pellicola trasparente, per 1 h in frigo per dargli un pò di corda e 3 h a temperatura ambiente.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Sgabei

Trascorso il tempo necessario, trasferite l’impasto appiccicoso sul piano da lavoro leggermente infarinato e stendete il composto per avere una sottile sfoglia di impasto con la quale darete forma a delle striscioline che adagerete, alla giusta distanza tra loro, in una leccarda foderata di carta forno. Fate riposare il tutto, coperto con pellicola e carta da forno, per 45 minuti a temperatura ambiente prima di friggere le ciabatte in una padella con olio di semi di girasole caldo a 180°. Ultimata la cottura, trasferite i manicaretti fritti in una pirofila coperta di carta cucina. Un attimo prima di servirli, infornate gli Sgabei per 10 minuti a 200° e serviteli caldi.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Sgabei

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Sgabei
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Yougurt magro o yogurt greco durante la dieta? Ecco qual è quello che ti farà dimagrire di più

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare ampiamente degli alimenti da introdurre nel nostro…

24 minuti ago
  • Contorno

Involtini di melanzane al pesto di basilico me l’ha suggeriti mia zia Maria, ero un po’ titubante, ma la combo è piaciuta a tutti

Ho preparato gli involtini di melanzane al pesto di basilico la ricetta è di mia…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Polpette della nonna, ma in cottura moderna, tradizione e innovazione fanno bingo

Polpette della nonna che ha più di 50 anni, cotte in friggitrice ad aria, da…

1 ora ago
  • Dolci

Cappuccino in bottiglia, viene buono proprio come quello del bar e la colazione mi piace di più

Finalmente ho trovato la tecnica perfetta per realizzare un cappuccino buono proprio come lo fanno…

2 ore ago
  • News

Il nutrizionista mi ha consigliato di mangiare più pistacchi, sapevi che fanno benissimo?

Mangiare pistacchi apporta dei benefici importanti alla salute, meglio non farli mai mancare nelle proprie…

2 ore ago
  • Dolci

Non esiste un dolce migliore di questo, la torta di mele invisibile la faccio per la colazione della domenica, ho pensato anche a te che sei a dieta

La torta di mele invisibile la faccio per la colazione della domenica, ho pensato anche…

3 ore ago