Ci vuole un pò di tempo per prepararlo ma guardate che questo piatto è semplicemente unico e irresistibile, perfetto per il 26 dicembre ma anche per Capodanno. Stiamo parlando del Prete e salsa cotta di una volta.
Il Prete e salsa cotta di una volta dello chef Daniele Persegani è un secondo piatto molto gustoso che vi piacerà sicuramente. Il “prete” è una parte della spalla di maiale che viene condita e chiusa nella sua pelle. “Si chiama prete perché- spiega lo chef Daniele Persegani- è quello grande, che anche il macinato del cotechino dentro si chiama vescovo”.
Questa è una ricetta che se non avete il prete potete fare con uno zampone. Questa è una delle ricette di famiglia unica ed eccezionale: la salsa che userete è quella perfetta anche peri bolliti. “A questa salsa io- spiega lo chef Persegani- ci sono molto affezionato perché la faceva sempre la mia mamma”.
“vedete- spiega la conduttrice Antonella Clerici- sono sempre quelli del cuore. IO faccio il vitel tonné perché mia mamma che era veramente scarsa in cucina, peggio di me, faceva però un gran vitel tonné e io ogni volta che la faccio la penso. E questa cosa secondo me è la vea forza delle ricette”.
Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Mele caramellate
Potrebbe piacerti anche: Una pasta semplice condita in modo altrettanto semplice | La ricetta
Dosi per: 1,5 kg di prete
Realizzati in: pochi minuti
Tempo di cottura: alcune ore
Mettete un piatto capovolto sul fondo della pentola prima di riempirla d’acqua. Unite il prete e tutti gli odori. Profumate con l’alloro e coprite il tutto con acqua fredda. Cuocete con coperchio per 4-5 h. Nel frattempo, mettete a freddo una dadolata delle verdure mondate con tutti gli altri ingredienti necessari per fare la salsa in una pentola e cuocete con coperchio per 2 h a fiamma dolce.
Potrebbe piacerti anche: Un perfetto abbinamento per le cozze | Ecco la ricetta di un gustoso primo piatto
Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Simone Buzzi | Linguine con il tonno
Per ultimo preparate il purè unendo le patate ridotte a purea in una casseruola con il latte scaldato con il burro e aromatizzato con la noce moscata e insaporito con il parmigiano. Trascorso il tempo necessario, tagliate e fette il prete e impiattate. Servite caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…