Portate in tavola un primo cremoso dal gusto unico insaporito con una salsa a dir poco golosa. Stiamo parlando dei Paccheri gratinati ripieni ai funghi dello chef Daniele Persegani.
I Paccheri gratinati ripieni ai funghi dello chef Daniele Persegani sono un primo sfizioso e di grande effetto scenico che vi farà venire l’acquolina in bocca al solo vederli.
Questa è una ricetta ricca di calorie che però contiene molto calcio. Userete una speciale salsa realizzata con una besciamella insaporita con panna, uova e formaggio gruyère chiamata Salsa Mornay: un condimento realizzata in onore a un generale.
Ricordate di pulire bene i funghi dal terriccio perché- come dice lo stesso chef Persegani-“la terra sui funghi è fastidiosa come la sabbia nel costume”.
Il Gruyère è un formaggio svizzero a pasta dura DOP (Denominazione di Origine Protetta) conosciuto e amato da tutti i buongustai del mondo perché ha un’aroma raffinato.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Antonella Ricci | Straccetti di maiale con soia e zenzero
Potrebbe piacerti anche: Saccottini al cioccolato cannella e mandorle | golosi e soffici
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: minuti
Temperatura di cottura: 190 gradi
Tempo di cottura: 20 minuti
Scottate per 4 minuti i paccheri in una pentola d’acqua bollente. Nel frattempo, indorate due spicchi d’aglio in una padella con un filo d’olio e fateci soffriggere i funghi tagliati alla julienne. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacere. Insaporite con del timo sfogliato e del prezzemolo. A fine cottura, profumate con l’aneto e conservateli in una ciotola. Nella solita padella, tostate per qualche minuto lo speck tagliato alla julienne. Cuocete la farina nel burro fuso per avere il roux e versatela nel latte bollente insaporito con della noce moscata per avere una besciamella.
Potrebbe piacerti anche: Pasta con zucca e zucchine non solo | Perfetto per un pasto diverso
Potrebbe piacerti anche: Risotto con la zucca e speck | Saporitissimo e pronto in pochi minuti
Grattugiate il gruyère che scioglierete nella besciamella calda. Unite il pepe macinato. A fiamma spenta unite e mescolate la panna fredda con i tuorli e mescolate con una frusta fino ad avere la salsa. Passato il tempo occorrente, scolate i paccheri e fateli raffreddare su una leccarda prima di riempirli con il ripieno di ricotta mescolata con in funghi e la pancetta cotta. Mettete i paccheri in una pirofila sporcata con la salsa e ricoprite il tutto con la salsa. Infornate 190° per 20 minuti. Una volta cotta, ricoprite con la rimanente salsa e profumate con dell’aneto. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…
La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…
Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…
Ti è mai capitato di seguire una ricetta alla lettera e il risultato non è…
Riflettori dei media concentrati su Lorenzo Biagiarelli, che da qualche tempo a questa parte non…
Un primo piatto diverso dal solito, molto facile da cucinare e dal risultato sicuro perché…