Portate in tavola un primo conviviale tipico nostrano profumato e ricco di sapore che sa proprio di momento di famiglia. Stiamo parlando dei Tortelli di crescenza ed erbette dello chef Daniele Persegani.
I Tortelli di crescenza ed erbette dello chef Daniele Persegani sono un piatto delizioso che potrete realizzare in pochi e semplici passaggi. I tortellini sono realizzati con una pasta sfoglia all’uovo classica: ricordate che vi servirà un uovo ogni 100 g di farina.
Il segreto del successo di questo piatto, unite al soffritto in olio una noce di burro che dona al tutto un sapore più gustoso. Questo è un retaggio che ci arriva dalla storia e andiamo avanti così: questa esigenza è, infatti nata, in Emilia quando non avevamo a disposizione dell’olio buono e aromatizzavamo il soffritto con il un tocchettino di burro.
Ricordate di non mettere il sale e il pepe nel ripieno perché i formaggi sono già saporiti.
Questo è un piatto completo adatto anche per i ragazzi in crescita e, spiega lo chef Persegani, è un piatto conviviale perfetto per il pranzo della domenica in famiglia.
Emozione in studio per questo piatto che è un mix di sapori e profumi che ricorda la famiglia e i bei pranzi della domenica caratterizzati da allegria e brio.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Barbara De Nigris | Zuppa tedesca con patate e funghi
Potrebbe piacerti anche:Â Rosticceria siciliana ricetta di un bar | Ghiottonerie salate facile e irresistibili
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 2-3 h
Tempo di riposo: 30 minuti
Â
Impastate la farina con le uova e l’olio per avere un impasto omogeneo al quale darete la forma di un panetto e farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, in frigo per 30 minuti. Fate a pezzi il galletto, fiammeggiatelo per togliere i peletti e lavatelo. In un mixer cucina fate un trito di sedano carota e cipolla che farete rosolare in una pentola con un filo d’olio caldo. Unite una nocina di burro. Unite il galletto pulito e scottatelo. Rivoltate la carne e sfumatelo con il vino e unite il concentrato di pomodoro. Profumate con il mazzetto aromatico e metà brodo aromatico. Cuocete con coperchio per un paio d’ore, tre ore se il galletto è vecchio.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | Ricetta espressa della chef Zia Cri | Torta rustica pancetta cipollotti e Montasio
Potrebbe piacerti anche:Â Polpette di mortadella e pistacchi | I bambini ne andranno matti
Nel frattempo, in una ciotola mescolate la crescenza con le erbette, il formaggio grattugiato, la scorza del limone bio tritato e la noce moscata. Tritate la sfoglia e date forma ai tortellini farciti con il ripieno che cuocerete in acqua bollente. Sminuzzate il galletto privato delle ossa e pelle e date una spadellata al tutto con i tortellini nella pentola. Impiattate, spolverizzate con del parmìgiano grattugiato e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…