E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Danesi+del+panettiere
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-panificatore-fulvio-marino-danesi-panettiere/amp/

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Danesi del panettiere

Portate in tavola dei dolcetti molto belli e buonissimi a cui la stessa nutrizionista Evelina Flati ha ceduto assaggiandoli in diretta nella puntata della trasmissione “E’ sempre Mezzogiorno” andata in diretta oggi 20 ottobre 2021. Stiamo parlando dei Danesi del panettiere del panificatore Fulvio Marino.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Danesi del panettiere

I Danesi del panettiere del panificatore Fulvio Marino sono dei dolcetti fantastici che lo stesso panettiere ha mostrato come possiamo realizzare in maniera semplice e casa. Solitamente vengono fatti con della pasta sfoglia che è un pò sfidante da fare a casa e quindi oggi è lo stesso panettiere Marino che ci mostra un modo molto più facile per riuscire davvero tutti a fare queste meraviglie a casa con crema pasticcera e uvetta.

Questo è un prodotto austriaco che risale al 1850 quando c’è stato un sciopero dei panettieri danesi che venivano pagati semplicemente con vitto e alloggio. I proprietari degli pasticcere decidono di chiamare i panettieri austriaci che in quel momento erano molto in voga e nascono queste preparazioni che sono chiamate anche “l’occhio del panettiere”.

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tortelli di crescenza ed erbette

Potrebbe piacerti anche: Merendine alla zucca | Soffici e naturali, impossibile fare senza

Dosi per: 6-8 danesi

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo di riposo: 12 h

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 1 kg di farina forte
  • 5 uova
  • 150 ml di latte
  • 180g di zucchero
  • 150 ml d’acqua
  • 20 g di sale
  • 100 g di burro
  • 20 g di lievito di birra
  • per guarnire
  • burro
  • crema pasticcera
  • uvetta

Danesi del panettiere, procedimento

In una ciotola mescolate la farina con il lievito fresco di birra, il latte e le uova sbattute. Aggiungete la maggioranza dell’acqua ma non tutta e continuate a mischiare per 2-3 minuti. Unite lo zucchero e procedete ad impastare fino ad avere un impasto il più liscio possibile. Unite sale, la restante acqua e il burro a pomata. Continuate a impastare fino ad avere un composto omogeneo che farete lievitare, coperto con pellicola trasparente, in frigo per 12 h.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Danesi del panettiere

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Barbara De Nigris | Zuppa tedesca con patate e funghi

Potrebbe piacerti anche: Torta salata con speck e ricotta di pecora | La cena insolita e invitante

Trascorso il tempo necessario, trasferite il panetto di consistenza plastica ma non troppo appiccicosa sulla spianatoia leggermente spolverizzatela e date forma alle danesi: tagliate con un tarocco l’impasto in più parti che stenderete sulla spianatoia per avere una grande sfoglia rettangolare che dividerete a quadrati. Imburrate metà delle sagome quadrate e su ognuna sovrapponete sfalzato un quadrato di composto rimasto senza condimento. Andate a tirare le orecchie nel mezzo e poi chiudete gli altri lembi e avrete la forma dell’occhio del panettiere. Farcite con la crema pasticcere e l’uvetta. Fate lievitare per almeno 1 h a temperatura ambiente e infornate a 180° per 15 minuti. Servite.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Danesi del panettiere

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Danesi del panettiere
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

15 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

1 ora ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

3 ore ago