E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Focaccia+dolce+alla+panna
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-panificatore-fulvio-marino-focaccia-dolce-panna/amp/

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Focaccia dolce alla panna

Portate in tavola un dolcetto ricco di gusto realizzato senza acqua. Stiamo parlando della Focaccia dolce alla panna del panificatore Fulvio Marino. 

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Focaccia dolce alla panna

La Focaccia dolce alla panna del panificatore Fulvio Marino è una ghiottoneria gustosissima che potrete realizzare senza usare l’acqua visto che al suo posto userete la panna: l’ingredienti preferito del social chef Lorenzo Biagiarelli che è stato subito chiamato dalla conduttrice Antonella Clerici per assistere da vicino alla realizzazione di questa ghiottoneria sfiziosa.

Novità di oggi è che il panificatore userà l’impastatrice visto che riceve molte richieste a riguardo. “Noi-spiega la conduttrice Antonella Clerici- siamo partiti con il fare il pane con le mani perché abbiamo detto che fare il pane è terapeutico ma tutti i panini che fai nella maggioranza dei casi possono essere rifatti con l’impastatrice”.

“L’unica cosa- spiega il panificatore Fulvio Marino- con l’impastatrice bisogna essere in grado di controllarla perché è lei che lavora”. Ricordate che quando usiate l’impastatrice dovete andare dentro alla ciotola con gli ingredienti il più pronti possibile.  Per questa ragione, è bene sciogliere lo zucchero con la bacca di vaniglia nella panna in una ciotola e poi inserire la soluzione nell’impastatrice. Il consiglio del panificatore è usare uno zucchero abbastanza fine in modo che riesca a sciogliersi abbastanza velocemente.

Potrebbe piacerti anche: Faraona in tecia e polenta | Ricca di gusto e semplicissima da fare

Potrebbe piacerti anche:  Cupcake al cioccolato con cuore morbido al pistacchio | irresistibili

Dosi per: 2 focacce

Realizzata in: minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • un’impastarice
  • pellicola trasparente
  • un tarocco
  • due stampi rotondi uguali

 

  • Ingredienti
  • 20 g di sale
  • 1 kg di farina 0 forte
  • 20 g di lievito fresco di birra
  • 300 g di panna fresca
  • 280 g di uova
  • 180 g di zucchero
  • 200 g di burro
  • un baccello di vaniglia
  • la scorza di un’arancia
  • uova per spennellare

Focaccia dolce alla panna, procedimento

Versate la farina nella ciotola dell’impastatrice che avrete fatti raffreddare in frigorifero. Aggiungete il lievito e le uova e iniziata a impastare a velocità molto lenta. Versate in una ciotola la panna e scioglieteci lo zucchero con la bacca di vaniglia prima di unirle nel cestello dell’impastatrice. Avvicinate con una spatola la farina che rimane nelle parti più esterne della ciotola e impastate per una diecina di minuti, Aggiungete il sale e un poco di soluzione della panna, se è avanzata. Quando l’impasta sarà abbastanza liscio e omogeneo, unite il burro a pomata piano piano facendolo assorbire. Profumate con la scorza d’arancia grattugiata.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Focaccia dolce alla panna

Potrebbe piacerti anche: Polenta alla carbonara | Primo goloso, saporito e pronto in pochi minuti

Potrebbe piacerti anche: Bavarese-bonet con salsa di marroni al rum | Dolcini alcolici facili e gustosi

Trasferite l’ìimpasto terminato, coperto con pellicola, in frigo per 12 h. Trascorso il tempo necessario, trasferite l’impasto sulla spianatoia, dividetelo in due parti uguale in modo da dare forma a due sferette dello stesso peso ognuna delle quali adagerete in due stampi rotondi uguali imburrati e farete riposare, coperte con pellicola, per 30 minuti a temperatura ambiente. Passato il tempo occorrente, stendete la pasta con le mani nello stampo, spennellate con l’uovo e fatela riposare e per altre 2 h, sempre a temperatura ambiente e coperta con pellicola trasparente. Ultimata la lievitazione, spolverizzare la focaccia con abbondante zucchero a velo e infornate a 180° per 15 minuti.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Focaccia dolce alla panna

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Focaccia dolce alla panna
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

19 minuti ago
  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

49 minuti ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

2 ore ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

3 ore ago