Accompagnate i vostri piatti con un pane con frutti ricco di fibre e goloso perfetto per un Natale goloso e gustoso. Stiamo parlando della Pagnotta speziata alle pere e noci del panificatore Fulvio Marino.
La Pagnotta speziata alle pere e noci del panificatore Fulvio Marino è la protagonista del secondo giorno del calendario dell’avvento realizzato con le prelibatezze fatte dal panificatore Marino. Si tratta di una pagnotta semplicissima ma di una ricchezza incredibile che fa molto Natale.
Questo è un pane che inciderete sulla sua superficie per avere la forma di un cappello e metterete in forno subito da freddo in modo che lo shock termico sarà maggiore e la lievitazione sarà agevolata.
Potrebbe piacerti anche: Sembrano dolcetti ma non lo sono: ecco il finger food che non ti aspetti
Potrebbe piacerti anche: La coppia di ingredienti che non immagini per un condimento da urlo!
Dosi per: 2 forme da circa 1 kg ciascuna
Realizzata in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 250 gradi + 200 gradi
Tempo di cottura: 20 minuti a 250° + 40 minuti a 200°
Miscelate le due farine e unite il lievito madre. Unite 600 g di acqua, il miele e la cannella in polvere. Inglobate il sale e la restante acqua e per ultimo incorporate al composto omogeneo il burro a pomata. Aggiungete all’impasto formato unite i prodotti solidi: ovvero, le pere e i gherigli di noci. Quando l’impasto sarà ben accorpato, fate la prima lievitazione, coperta con pellicola, per 6 h in frigo. Trascorso il tempo necessario, trasferite l’impassto sulla spianatoia leggermente infarinata e dividetelo in due parti uguali. Date forma a due pagnotte rotonde che farete riposare con la parte della chiusura rivolta verso l’alto ognuna in un cestino cestino per la lievitazione ben infarinato per 2 h a temperatura ambiente e poi 3 h in frigo.
Potrebbe piacerti anche: Cioccolata calda come al bar | I consigli per renderla perfetta
Potrebbe piacerti anche: Insalata spinaci e arance | Facile ed economica
Trascorso il tempo necessario, rovesciate l’impasto sulle teglia foderata di carta forno. Con un coltello ben affilato e seghettato fate un taglio con profondità di un 1.5 cm con la lama leggermente inclinata a 40° per fare un cappello. Infornate a 250 per 20 minuti per poi procedere, senza aprire il forno, a cuocere a 200° per 40 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…
Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…
Crocchette croccanti e buone più di quelle del fast food, ma non le faccio nè…
La caprese al limone la faccio senza cioccolato bianco e burro così non solo la…
I mestoli di legno in cucina giocano un ruolo davvero molto importante: basti pensare che…
Mozzarelline fritte con la mia ricetta saranno croccantissime fuori e filanti dentro e non si…