E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Pane+alle+olive
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-panificatore-fulvio-marino-pane-olive/amp/
Pizza

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane alle olive

Portate in tavola dei sapori tipici italiani con un manicaretto gustoso e con la crosta croccante. Stiamo parlando del Pane alle olive del panificatore Fulvio Marino.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane alle olive

Il Pane alle olive del panificatore Fulvio Marino è un classico della dieta mediterranea. In questo manicaretto uniamo le olive con il grano che sono due prodotti molti importanti per il nostro paese.

Questo è un pane preparato con un pre-impasto come spiegato nella ricetta. Per fare l’impasto in questo caso il panificatore ha usato il lievito di birra ma se volete usare il lievito madre: in questo caso, vi basterà usare 250 g di lievito madre ma dovrete abbassare di 50 g la quantità totale della seconda acqua.

Una volta cotto, tagliate questo pane a fette e gustatelo semplice oppure fate un panino farcendolo con del pesto di basilico, della provola affumicata e del prosciutto di Praga.

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi di polenta ed erbette | Perfetti per un pranzo d’autunno in famiglia

Potrebbe piacerti anche: Muffin light ricotta limone arancia | Pochissime calorie tanta golosità

Dosi per: tre filoni

Realizzato in: una ventina di minuti

Temperatura di cottura: 250 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo di riposo: ore

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • tre cestini per la lievitazione
  • un coltello
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • per l’autolisi
  • 500 g di semola di grano duro
  • 350 g di acqua
  • per l’impasto
  • 500 g di grano tenero tipo 2
  • 8 g di lievito di birra
  • 22 g di sale
  • 200 g di olive nere e verdi denocciolate
  • 20 g di olio extravergine d’oliva
  • erbe di Provenza

Pane alle olive, procedimento

In una ciotola mescolate grossolanamente con un cucchiaio la farina di semola con l’acqua per avere un composto granuloso che farete riposare, senza coprirlo, a temperatura ambiente per circa 2 h. Trascorso il tempo necessario, unite a questo pre-impasto la farina tipo 2 di grano tenero, il lievito fresco di birra e la maggioranza dell’acqua. Impastate con un cucchiaio un poco energicamente e procedete con la mano per avere un composto omogeneo al quale unirete il sale e la rimanente acqua. Continuate a lavorare per avere un composto uniforme al quale unirete l’olio e impastate ancora per avere un’amalgama piuttosto solida e omogenea. Inglobate le olive in salamoia, ben lavate e asciugate con cura, con un cucchiaio di erbe provenzali e fate lievitare 2 h in frigo e 2 h a temperatura ambiente.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane alle olive

Potrebbe piacerti anche: Come riconoscere se un uovo è fresco o meno | Ricetta e trucco di Zia Cri

Potrebbe piacerti anche: Biscotti menta con gocce di cioccolato | Buoni in ogni momento

Trascorso il tempo necessario, trasferite l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e date forma a tre filoni che farete riposare ognuno in un cestino per la lievitazione con la chiusura verso l’alto. Fate lievitare per 3 a temperatura ambiente senza copertura: il momento giusto per infornarli è quando vedrete che pigiando un dito sull’impasto questo si abbassa ma torna subito su. Trasferite la forma su una leccarda foderata di carta forno e fate con un coltello un taglio leggermente inclinato e netto sulla sua superficie. Infornate a 250° per 30 minuti.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane alle olive

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane alle olive
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

2 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

3 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

4 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

6 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

7 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

9 ore ago