E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Spighette+di+pane
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-panificatore-fulvio-marino-spighette-pane/amp/
Pizza

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Spighette di pane

Preparate delle piccole meraviglie di grande effetto scenico e molto gustose. Stiamo parlando delle Spighette di pane del panificatore Fulvio Marino.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Spighette di pane

Le Spighette di pane del panificatore Fulvio Marino sono dei piccoli capolavori molto belli che piacciono a tutti: grandi e piccini.

Sia il grano tenero che quello duro fanno parte della famiglia delle graminacee però appartengono a due famiglie botaniche differenti: la farina di grano tenero è quella che viene macinata e che poi utilizziamo per fare il pane mentre invece dal grano duro si ottiene la semola perché è un cereale che ha un chicco vitreo e sabbioso. La semola rimacinata è, quindi, quella che è stata ulteriormente macinata e resa più fine.

E’ un impasto piuttosto duro, quindi ci vuole un poco di olio di gomito per riuscire a lavorarlo soprattutto nelle fasi iniziali e sarà quindi necessario usare anche le mani.

Potrebbe piacerti anche: Biscottini salati alla curcuma e robiola | Facilissimi da fare e gustosi

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Braciole alla messinese

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo di riposo: qualche ora

  • Strumenti
  • un mattarello
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • 500 g di semola rimacinata di grano duro
  • 500 g di farina tipo 0
  • 12 g di lievito di birra
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • 20 g di sale
  • 550 g di acqua

Spighette di pane, procedimento

Impastate in una ciotola la farina con la semola, il lievito di birra e la maggioranza di acqua. Unite il sale e la restante acqua e lavorate il tutto con le mani  per avere un impasto piuttosto liscio al quale, alla fine, ingloberete l’olio. Fate lievitare, coperto con pellicola trasparente, l’impasto liscio, omogeneo e abbastanza setoso a temperatura ambiente per 2 h. Trascorso il tempo necessario, mettete l’impasto sulla spianatoia senza farina e date forma a delle palline da 50 g che farete lievitare, coperta con pellicola trasparente, per un’altra h a temperatura ambiente.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Spighette di pane

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Ribollita

Potrebbe piacerti anche: Biscotti a pezzi alle spezie | Un mix di odori e sapori unico

Passato il tempo occorrente, stendete due palline in modo da avere due sagome circolari dello stesso diametro e spennellate con una soluzione di olio e un pizzico di acqua. Adagiate una forma sull’altra, tagliatele in quattro spicchi uguali che, dopo aver spennellato con la solita soluzione di olio e acqua, appoggerete l’uno sull’altro e date forma alla spighetta. Ripetete le stesse operazioni fino a esaurimento degli ingredienti. Fate lievitare le spighe, alla giusta distanza tra loro, fino al raddoppio del loro volume su una leccarda foderata di carta forno. Ultimata la lievitazione, infornate a 250° per 15 minuti.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Spighette di pane

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Spighette di pane
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago