Questa torta morbidissima senza burro ed olio è quello che ci vuole per la colazione del fine settimana: la ricetta garantita e facilissima!

Quando viene voglia di qualcosa di dolce, spesso ci si blocca perché al pensiero che ci vogliano burro, olio e mille ingredienti oppure attrezzature e tempo.

torta sofficissima senza burro ed olio ricettasprint
torta sofficissima senza burro ed olio ricettasprint

Invece questa torta sofficissima senza olio e senza burro è proprio quella ricetta da tenere nel cassetto per tirarla fuori all’occorrenza: pochi ingredienti, una consistenza morbida e quella leggerezza che la rende perfetta anche per chi non vuole eccedere con i grassi.

La tira morbidissima senza burro ed olio che si fa praticamente da sola, metti in forno e ti godi il profumo

E’ un dolce che sembra quasi troppo semplice per essere così buono, ma funziona sempre. L’impasto si prepara praticamente mentre il forno si scalda e va bene per la colazione, per il dopo cena o anche per quei pomeriggi in cui ti prende la voglia improvvisa di qualcosa di morbido con cui accompagnare il tè soprattutto in questo periodo di freddo.

L’ingrediente principale sono le mandorle e fanno tutto da sole: danno sapore, profumo e struttura. La parte grassa c’è già nella frutta secca, quindi non servono burro né olio: il risultato è una torta che resta umida e soffice pur essendo incredibilmente leggera.
La ricetta che ti passo è collaudata e precisa, semplice da seguire anche se non hai molta esperienza ed ideale se vuoi una torta che si prepara in un lampo ma fa la sua figura. Non ti resta che provarlo subito!

Ingredienti

  • 150 gr di farina di mandorle
  • 120 gr di farina 00
  • 120 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 150 ml latte
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Zucchero a velo per guarnire q.b. (facoltativo)

Preparazione della torta soffice alle mandorle senza burro ed olio

  1. Per realizzare questa ricetta, iniziate accendendo il forno a 180 gradi, quindi montate le uova con lo zucchero usando le fruste finché diventano chiare e gonfie. Unite il latte a temperatura ambiente a filo, continuando a mescolare delicatamente quindi aggiungete anche la farina di mandorle ed amalgamate fino ad ottenere un impasto uniforme.
  2. Setacciate la farina 00 insieme al lievito ed incorporateli questa volta con una spatola, facendo movimenti lenti dal basso verso l’alto. Versate l’impasto in uno stampo da 20–22 centimetri ben imburrato ed infarinato oppure rivestito di carta forno e cuocete per 30–35 minuti, controllando con lo stecchino fino a che uscirà asciutto.
  3. Lasciate raffreddare completamente prima sformarla: una volta fredda, estraetela e spolverate zucchero a velo se vi piace. Gustatela subito, golosa e profumatissima!